Home > Editoriale Categoria > Editoriale Articolo
Consigli per gli anziani in estate.
Di giorno.
La quotidianità di una persona anziana non è più come quella di una volta. Se avete anziani in famiglia o lo siete voi stessi, sapete benissimo quanto oggi l’età sia sempre più relativa. Le persone anziane spesso svolgono svariate attività giornaliere anche molto frenetiche. Il consiglio, in estate, è quello di fare qualche piccolo taglio al fitto calendario di impegni. Parola d’ordine: rallentare. Almeno il più possibile. Meglio dedicare qualche ora in più al relax e alla famiglia, magari portando i nipotini in un bel parco dei divertimenti.
Di sera.
Via libera alle passeggiate dopo cena. Il metabolismo, con l’età, tende a rallentare, specialmente in estate. E il caldo può dare alcuni disagi come difficoltà a digerire o gonfiori. Meglio allora favorire il buon mantenimento dell’equilibrio fisico con una sana camminata di una ventina di minuti, magari per gustare un buon gelato alla frutta.
Idratazione.
Idratarsi è importante per tutti ma per le persone anziane in estate diventa un dovere. Bere molta acqua e applicare sul viso e sul corpo creme idratanti è la soluzione migliore. In aggiunta, fa molto bene assumere tante piccole dosi di frutta fresca di stagione, possibilmente lontano dai pasti. Ma il consiglio più importante di tutti è quello di godervi questo periodo dell’anno e della vita fatto di tempi lenti e serenità conquistata.
Come affrontare l’estate se siete anziani?Raccontateci le vostre esperienze sulla pagina Facebook di Bennet.