Salmone Selvaggio Sockeye Selezione Gourmet Bennet
SELEZIONE GOURMET BENNET
100 g
- Salmone rosso selvaggio Affumicato con legno di faggio
- Paese di Produzione: Italia



Informazioni Prodotto
Il Salmone Selvaggio nasce nei fiumi dell'Alaska e del Canada. Dopo un lungo viaggio verso le acque dell'Oceano Pacifico Nord Orientale, torna negli stessi luoghi d'origine per riprodursi. L'habitat e il tipo di alimentazione rendono le sue carni magre, compatte e dal tipico colore intenso. Il lungo viaggio Il Salmone Selvaggio del Pacifico, appartiene al genere Oncorhynchus (dal greco Onco = gancio; Rhinos = naso). Durante la sua vita, percorre migliaia di chilometri. Nasce nelle acque cristalline dei fiumi dell'Alaska e del Canada e, a pochi mesi di vita, comincia un lungo viaggio che lo porterà all'Oceano. Nel periodo della riproduzione, sospinto dall'istinto primordiale e guidato da uno straordinario olfatto, ritorna negli stessi corsi d'acqua dai quali era partito. Il salmone selvaggio del Pacifico si muove continuamente ed è per questo che ha una carne magra e compatta. La sua alimentazione è costituita da organismo marine che conferiscono alle sue carni il tipico colore rosso intenso. Lavorazione Il Salmone, dopo la rifilatura a Mano, viene Salato a Secco Manualmente. Successivamente è sottoposto ad un lento processo di Affumicatura Naturale con legno di faggio.
Origine
Zona di pesca: Oceano Pacifico Nord Orientale zona Fao 67
Metodo di Pesca: Reti da imbrocco
Allergeni
Contiene Pesce
Restituire a
Bennet S.p.A.
via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)
Indirizzo produttore
Bennet S.p.A. via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via per Cilavegna, 13 Borgolavezzaro (NO)
Guida utente
Mantenere fresco
Guida alla conservazione
Modalità di conservazione Conservare in frigorifero tra 0° a +4°C. Si consiglia di consumare interamente il prodotto dopo l'apertura della confezione. Il salmone selvaggio Sockeye ha una carne rossa e compatta, è già affettato per un pronto e facile consumo. Per apprezzare al meglio il suo sapore togliere dal frigorifero 10 minuti prima del consumo, lasciandolo nella confezione originale.
Schema raccolta differenziata (estensione)
Pulisci e riduci il volume degli imballaggi
Busta: Plastica
Astuccio: Cartoncino
Differenziare bene per riciclare meglio
Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti
Bennet per l'ambiente
Vassoio: Cartone/Plastica
Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.
Informazioni Prodotto
Il Salmone Selvaggio nasce nei fiumi dell'Alaska e del Canada. Dopo un lungo viaggio verso le acque dell'Oceano Pacifico Nord Orientale, torna negli stessi luoghi d'origine per riprodursi. L'habitat e il tipo di alimentazione rendono le sue carni magre, compatte e dal tipico colore intenso. Il lungo viaggio Il Salmone Selvaggio del Pacifico, appartiene al genere Oncorhynchus (dal greco Onco = gancio; Rhinos = naso). Durante la sua vita, percorre migliaia di chilometri. Nasce nelle acque cristalline dei fiumi dell'Alaska e del Canada e, a pochi mesi di vita, comincia un lungo viaggio che lo porterà all'Oceano. Nel periodo della riproduzione, sospinto dall'istinto primordiale e guidato da uno straordinario olfatto, ritorna negli stessi corsi d'acqua dai quali era partito. Il salmone selvaggio del Pacifico si muove continuamente ed è per questo che ha una carne magra e compatta. La sua alimentazione è costituita da organismo marine che conferiscono alle sue carni il tipico colore rosso intenso. Lavorazione Il Salmone, dopo la rifilatura a Mano, viene Salato a Secco Manualmente. Successivamente è sottoposto ad un lento processo di Affumicatura Naturale con legno di faggio.
Origine
Zona di pesca: Oceano Pacifico Nord Orientale zona Fao 67
Metodo di Pesca: Reti da imbrocco
Allergeni
Contiene Pesce
Restituire a
Bennet S.p.A.
via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)
Indirizzo produttore
Bennet S.p.A. via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via per Cilavegna, 13 Borgolavezzaro (NO)
Guida utente
Mantenere fresco
Guida alla conservazione
Modalità di conservazione Conservare in frigorifero tra 0° a +4°C. Si consiglia di consumare interamente il prodotto dopo l'apertura della confezione. Il salmone selvaggio Sockeye ha una carne rossa e compatta, è già affettato per un pronto e facile consumo. Per apprezzare al meglio il suo sapore togliere dal frigorifero 10 minuti prima del consumo, lasciandolo nella confezione originale.
Informazioni per la raccolta differenziata
Busta: Plastica - Largamente riciclabile
Cartone: Carta - Largamente riciclabile
Vassoio: Riciclabile
Schema raccolta differenziata (estensione)
Pulisci e riduci il volume degli imballaggi
Busta: Plastica
Astuccio: Cartoncino
Differenziare bene per riciclare meglio
Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti
Bennet per l'ambiente
Vassoio: Cartone/Plastica
Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.



Prosegui con il carrello che hai appena creato e cancella quello che era già presente nella tua utenza.
Prosegui con il nuovo carrelloMantieni il carrello che era già presente nella tua utenza e cancella quello appena creato.
Prova l'esperienza della nostra Spesa online come ospite, prima di concludere l'ordine ti verrà richiesto di registrarti o di accedere con le tue credenziali.
Procedi come ospite Usa il login e continua l’acquisto sul punto vendita di Montano Lucino.
Potrai modificare in qualsiasi momento il punto vendita di ritiro.
Non è stato possibile determinare con precisione la posizione per poter associare in automatico il punto vendita più vicino. Verrà associato Montano Lucino.
In qualsisasi momento è possibile cambiare il punto vendita.
Ci sono uno o più prodotti in promozione all’interno nella tua lista della spesa preferita! Per consultarli e visualizzare la tua lista della spesa scegli continua, altrimenti scegli di annullare o premi sulla X per continuare la tua spesa.
In fase di registrazione non hai inserito alcuni dati obbligatori. Premere il tasto AGGIORNA I TUOI DATI per aggiornare il tuo profilo e proseguire la navigazione. Per qualsiasi problema di compilazione del form contatta il servizio clienti.
Prosegui con la navigazione senza essere loggato
Continua la navigazioneEffettua di nuovo la procedura di login e continua la navigazione precedente
Effettua LoginSei sicuro di voler svuotare tutto il carrello?
Cambia il punto vendita oppure seleziona una diversa modalità di consegna
Sei sicuro di voler cancellare il tuo account?
Cliccando “Continua” riceverai una mail di conferma di presa in carico della tua richiesta, che verrà completata entro 48 ore lavorative.
Mantieni l’ordine che è già stato creato. Prodotti, punto di ritiro e fascia oraria rimarranno invariati.
Mantieni OrdinePuoi modificare i prodotti a carrello o la fascia oraria. ATTENZIONE: alla conclusione la fascia da te scelta potrebbe non essere più disponibile e sarà necessario sceglierne un’altra.
Mantieni l’ordine che è già stato creato. Prodotti, punto di ritiro e fascia oraria rimarranno invariati.
Mantieni OrdinePuoi modificare i prodotti a carrello o la fascia oraria. Alla conclusione la fascia da te scelta potrebbe non essere più disponibile e dovrai sceglierne un’altra. ATTENZIONE: se modifichi l’ordine la preautorizzazione sarà annullata e dovrai eseguire una nuova procedura di pagamento.