Ritiro: 08:30 di venerdì Primo ritiro dalle: 08:30 di venerdì

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 08:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 08:30
COLLEZIONA I PUNTI BENNET CLUB 2025 E RICORDATI DI RITIRARE I PREMI 2024 ENTRO IL 31 MARZO!

Cheesecake Facile Cotta O Da Frigo Cameo

CAMEO

280 g

  • Preparato per torta "cheesecake"
  • Porzione/i 10
3,99 € IVA inclusa
14,25 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Allergeni

Contiene Orzo

Potrebbe contenere Uova

Potrebbe contenere Lupini

Contiene Latte

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Soia

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Contiene Grano/Frumento

Può contenere grano, latte, uova, frutta a guscio, soia, senape, lupino

Restituire a

Servizio Consumatori cameo 800-829170
www.cameo.it/contatti
cameo s.p.a.
Via Ugo La Malfa, 60
25015 Desenzano del Garda (BS)

Indirizzo produttore

cameo s.p.a. Sede e stabilimento Via Ugo La Malfa, 60 25015 Desenzano del Garda (BS) Un'azienda di Dr. Oetker

Guida utente

Dentro trovi:
130 g di preparato per crema, 150g di preparato per base biscotto, 1 stampo per torta adatto anche per la cottura in forno

Cheesecake in forno
Tu aggiungi
500g di formaggio fresco spalmabile, 200ml di panna da montare, 75g di burro
Prepara la base biscotto
Monta lo stampo e mettilo su una lastra da forno. Sciogli il burro a fiamma moderata, toglilo dal fuoco, aggiungi il preparato per base biscotto e amalgama bene. Distribuisci sullo stampo premendo bene con un cucchiaio per ottenere un fondo uniforme e compatto, a piacere crea un cestino con un bordo di 1 cm circa. Riponi in frigorifero per almeno 10 minuti.
Prepara la crema
Versa la panna in una terrina a sponde alte insieme al formaggio fresco spalmabile e lavora con lo sbattitore elettrico a bassa velocità per non più di 30 secondi. Incorpora il preparato per crema con un cucchiaio e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Distribuisci la crema sulla base biscotto e livella.
Cuoci per 1 ora in forno preriscaldato a 160°.
Forno elettrico - Ripiano inferiore 160° | Forno ventilato - Ripiano inferiore 150° | Forno a gas - Ripiano medio 170°
Lascia raffreddare, poi poni in frigorifero. La CheeseCake raggiunge la giusta consistenza dopo 2 ore in frigorifero.
Prima di servire stacca lo stampo con l'aiuto di un coltello bagnato.

Cheesecake senza cottura
Tu aggiungi
500g di formaggio fresco spalmabile, 150ml di latte (meglio se intero o parzialmente scremato), 85g di burro
Prepara la base biscotto
Monta lo stampo e mettilo su un piatto. Sciogli il burro a fiamma moderata, toglilo dal fuoco, aggiungi il preparato per base biscotto e amalgama bene. Distribuisci sullo stampo premendo bene con un cucchiaio per ottenere un fondo uniforme e compatto, a piacere crea un cestino con un bordo di 1 cm circa. Riponi in frigorifero per almeno 10 minuti.
Prepara la crema
Versa il latte freddo di frigorifero in una terrina a sponde alte insieme al formaggio fresco spalmabile. Lavora con lo sbattitore elettrico a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il preparato per crema e monta per 3 minuti alla massima velocità.
Distribuisci la crema sulla base biscotto e livella. Poni la torta in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di servire stacca lo stampo con l'aiuto di un coltello bagnato.
Per il taglio delle fette, ti consigliamo di bagnare sempre il coltello.

Conserva la Cheesecake pronta per il consumo in frigorifero e consumala entro 2 giorni.

Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Rispettiamo l'ambiente

Buste: Raccolta plastica - C/LDPE-90

Stampo: Raccolta carta - C/PAP 81

Ricordate di seguire le regole del vostro Comune

Astuccio: Raccolta carta - PAP 21

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Orzo

Potrebbe contenere Uova

Potrebbe contenere Lupini

Contiene Latte

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Soia

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Contiene Grano/Frumento

Può contenere grano, latte, uova, frutta a guscio, soia, senape, lupino

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Servizio Consumatori cameo 800-829170
www.cameo.it/contatti
cameo s.p.a.
Via Ugo La Malfa, 60
25015 Desenzano del Garda (BS)

Indirizzo produttore

cameo s.p.a. Sede e stabilimento Via Ugo La Malfa, 60 25015 Desenzano del Garda (BS) Un'azienda di Dr. Oetker

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Dentro trovi:
130 g di preparato per crema, 150g di preparato per base biscotto, 1 stampo per torta adatto anche per la cottura in forno

Cheesecake in forno
Tu aggiungi
500g di formaggio fresco spalmabile, 200ml di panna da montare, 75g di burro
Prepara la base biscotto
Monta lo stampo e mettilo su una lastra da forno. Sciogli il burro a fiamma moderata, toglilo dal fuoco, aggiungi il preparato per base biscotto e amalgama bene. Distribuisci sullo stampo premendo bene con un cucchiaio per ottenere un fondo uniforme e compatto, a piacere crea un cestino con un bordo di 1 cm circa. Riponi in frigorifero per almeno 10 minuti.
Prepara la crema
Versa la panna in una terrina a sponde alte insieme al formaggio fresco spalmabile e lavora con lo sbattitore elettrico a bassa velocità per non più di 30 secondi. Incorpora il preparato per crema con un cucchiaio e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Distribuisci la crema sulla base biscotto e livella.
Cuoci per 1 ora in forno preriscaldato a 160°.
Forno elettrico - Ripiano inferiore 160° | Forno ventilato - Ripiano inferiore 150° | Forno a gas - Ripiano medio 170°
Lascia raffreddare, poi poni in frigorifero. La CheeseCake raggiunge la giusta consistenza dopo 2 ore in frigorifero.
Prima di servire stacca lo stampo con l'aiuto di un coltello bagnato.

Cheesecake senza cottura
Tu aggiungi
500g di formaggio fresco spalmabile, 150ml di latte (meglio se intero o parzialmente scremato), 85g di burro
Prepara la base biscotto
Monta lo stampo e mettilo su un piatto. Sciogli il burro a fiamma moderata, toglilo dal fuoco, aggiungi il preparato per base biscotto e amalgama bene. Distribuisci sullo stampo premendo bene con un cucchiaio per ottenere un fondo uniforme e compatto, a piacere crea un cestino con un bordo di 1 cm circa. Riponi in frigorifero per almeno 10 minuti.
Prepara la crema
Versa il latte freddo di frigorifero in una terrina a sponde alte insieme al formaggio fresco spalmabile. Lavora con lo sbattitore elettrico a bassa velocità fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi il preparato per crema e monta per 3 minuti alla massima velocità.
Distribuisci la crema sulla base biscotto e livella. Poni la torta in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di servire stacca lo stampo con l'aiuto di un coltello bagnato.
Per il taglio delle fette, ti consigliamo di bagnare sempre il coltello.

Conserva la Cheesecake pronta per il consumo in frigorifero e consumala entro 2 giorni.

Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto.

Informazioni per la raccolta differenziata

Inserto: Carta - Largamente riciclabile

Scatola: Carta - Largamente riciclabile

Busta: Plastica - Largamente riciclabile

Scatola: 21 - Paperboard

Inserto: 81 - Composite: Paper and Plastic

Busta: 90 - Composite: Plastic/Aluminium

Schema raccolta differenziata (estensione)

Rispettiamo l'ambiente

Buste: Raccolta plastica - C/LDPE-90

Stampo: Raccolta carta - C/PAP 81

Ricordate di seguire le regole del vostro Comune

Astuccio: Raccolta carta - PAP 21

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif