Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi
Punto Vendita
Montano Lucino

Fasce Disponibili
Carrello
Il tuo Carrello
Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista
Il tuo Punto Vendita Bennet
Il tuo Punto Vendita Bennet
Montano Lucino (CO)
Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
NOVITÀ: DA OGGI PUOI UTILIZZARE LA TUA CARTA BENNET CLUB PER RICHIAMARE IL TUO ORDINE AL TOTEM DRIVE. È SEMPRE A DISPOSIZIONE NELL’APP!

Aceto Bio Sidro Di Mele

MELCHIORI

500 ml

  • Aceto di Sidro di Mela Non Filtrato Biologico
  • Biologico
2,79 € IVA inclusa
5,58 € al L
Aggiungi al carrello
Aggiungi una Nota Aggiungi ai preferiti
Descrizione prodotto
Informazioni Prodotto

Processo di produzione Le mele intere biologiche arrivano in azienda in cassoni da circa 300 kg e vengono lavate, macinate e pressate. In apposite cisterne avviene la prima fermentazione durante la quale lo zucchero della mela si trasforma in alcool così da ottenere il sidro di mela. Successivamente, in acetificatori dedicati, l'alcool si trasforma naturalmente in acido acetico: nasce così l'aceto di sidro di mela non filtrato. Tutti i profumi, i sapori e le proprietà delle mele vengono quindi mantenuti e preservati.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Melchiori Trentino La nostra azienda: - Produce 400.000 kW di energia rinnovabile - Destina lo scarto di produzione a biogas - Riutilizza il calore degli acetificatori per riscaldare lo stabilimento

Vedi tutto Riduci
Restituire a

Lucia Maria Melchiori S.r.l.
via S. Barbara 2
fraz. Tres
38012 Predaia (TN)
Val di Non
Trentino
Italia
www.luciamaria.it

Indirizzo produttore

Prodotto dall'azienda artigianale Lucia Maria Melchiori S.r.l. via S. Barbara 2 fraz. Tres 38012 Predaia (TN) Val di Non Trentino Italia

Guida utente

Nessuna in particolare.

Guida alla conservazione

Non sono previste particolari modalità di conservazione del prodotto. L’eventuale formazione della “madre dell’aceto” o di un leggero sedimento è indice di naturalezza del prodotto e non ne pregiudica la qualità.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bottiglia - GL 71 - Vetro

Tappo - ALU 41 / LDPE 4 - Alluminio/Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Processo di produzione Le mele intere biologiche arrivano in azienda in cassoni da circa 300 kg e vengono lavate, macinate e pressate. In apposite cisterne avviene la prima fermentazione durante la quale lo zucchero della mela si trasforma in alcool così da ottenere il sidro di mela. Successivamente, in acetificatori dedicati, l'alcool si trasforma naturalmente in acido acetico: nasce così l'aceto di sidro di mela non filtrato. Tutti i profumi, i sapori e le proprietà delle mele vengono quindi mantenuti e preservati.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Melchiori Trentino La nostra azienda: - Produce 400.000 kW di energia rinnovabile - Destina lo scarto di produzione a biogas - Riutilizza il calore degli acetificatori per riscaldare lo stabilimento

Vedi tutto Riduci
Ingredienti e Allergeni
Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Lucia Maria Melchiori S.r.l.
via S. Barbara 2
fraz. Tres
38012 Predaia (TN)
Val di Non
Trentino
Italia
www.luciamaria.it

Indirizzo produttore

Prodotto dall'azienda artigianale Lucia Maria Melchiori S.r.l. via S. Barbara 2 fraz. Tres 38012 Predaia (TN) Val di Non Trentino Italia

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Nessuna in particolare.

Guida alla conservazione

Non sono previste particolari modalità di conservazione del prodotto. L’eventuale formazione della “madre dell’aceto” o di un leggero sedimento è indice di naturalezza del prodotto e non ne pregiudica la qualità.

Informazioni per la raccolta differenziata

Tappo: Materiali misti - Verifica localmente

Bottiglia: Vetro - Largamente riciclabile

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bottiglia - GL 71 - Vetro

Tappo - ALU 41 / LDPE 4 - Alluminio/Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif