Ritiro: 18:30 di oggi Primo ritiro dalle: 18:30 di oggi
Punto Vendita
Montano Lucino

Fasce Disponibili
Carrello
Il tuo Carrello
Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 18:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista
Il tuo Punto Vendita Bennet
Il tuo Punto Vendita Bennet
Montano Lucino (CO)
Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 18:30
NOVITÀ: DA OGGI PUOI UTILIZZARE LA TUA CARTA BENNET CLUB PER RICHIAMARE IL TUO ORDINE AL TOTEM DRIVE. È SEMPRE A DISPOSIZIONE NELL’APP!

Vecchio Amaro Del Capo

CAFFO

700 ml

  • Caffo Vecchio Amaro del Capo 70 cl
  • Percentuale di alcool per volume: 35,00%
8,90 € IVA inclusa
12,71 € al L
600 pezzi disponibili
4 pezzi acquistabili
Valida dal 30/11 al 09/12
Aggiungi al carrello
Aggiungi una Nota Aggiungi ai preferiti
Descrizione prodotto
Dati alcolemici generici

Percentuale di alcool per volume: 35%

Consigli per il consumo: Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto "rituale" tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato

Informazioni Prodotto

Frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo colore caldo e ambrato ed il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, da sempre espressione sincera di genuinità.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Caffo Antica distilleria 1915

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Liquore d'erbe di Calabria

Allergeni

Non contiene Glutine

Senza glutine

Restituire a

Distilleria F.lli Caffo S.r.l.
Limbadi (VV)
Italia
www.caffo.com

Indirizzo produttore

Prodotto ed imbottigliato dalla Distilleria F.lli Caffo S.r.l. Limbadi (VV) Italia Codice Accisa IT 00 VV A 00002 Q

Guida utente

Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto "rituale" tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato

Schema raccolta differenziata (estensione)

CARTONE CARTA PAP20
BOTTIGLIA VETRO GL70
TAPPO PLASTICA PET1



VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE PER DIFFERENZIARE I RIFIUTI

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Caratteristiche
Dati alcolemici generici

Percentuale di alcool per volume: 35%

Consigli per il consumo: Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto "rituale" tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria, racchiude in sé i princìpi di tante benefiche erbe, fiori e frutti che gli conferiscono il suo colore caldo e ambrato ed il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, da sempre espressione sincera di genuinità.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Caffo Antica distilleria 1915

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Liquore d'erbe di Calabria

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Non contiene Glutine

Senza glutine

Contatti
Restituire a

Distilleria F.lli Caffo S.r.l.
Limbadi (VV)
Italia
www.caffo.com

Indirizzo produttore

Prodotto ed imbottigliato dalla Distilleria F.lli Caffo S.r.l. Limbadi (VV) Italia Codice Accisa IT 00 VV A 00002 Q

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto "rituale" tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato

Schema raccolta differenziata (estensione)

CARTONE CARTA PAP20
BOTTIGLIA VETRO GL70
TAPPO PLASTICA PET1



VERIFICA LE DISPOSIZIONI DEL TUO COMUNE PER DIFFERENZIARE I RIFIUTI

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif