+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 18:30 di oggi Primo ritiro dalle: 18:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Chinotto Chino' San Pellegrino

SAN PELLEGRINO

1000 ml

  • Bibita analcolica gassata
  • Analcolico
  • Porzione/i 5
1,39 € IVA inclusa
1,39 € al L
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

• Dal 1958 Chinò Sanpellegrino conquista i cuori dei suoi consumatori con il suo inconfondibile gusto amaro, affermandosi come una vera e propria bevanda cult italiana • Realizzato con estratti di chinotti di Sicilia, cresciuti alle pendici dell'Etna, e con una veste grafica elegante • Dal sapore travolgente e dal look giovane e originale • Versatile da utilizzare sia liscio che in miscelazione, dal colore marrone limpido con note di arancio mattone intenso • Bollicina fine e persistente.

Vedi tutto Riduci

Informazioni Aggiuntive

SANPELLEGRINO Dal 1932 Le bibite italiane Dal 1958, il gusto inconfondibile per un perfetto equilibrio tra il dolce e l'amaro Seguici su Facebook, Instagram

Vedi tutto Riduci

Origine

Luogo di provenienza: Con chinotti di Sicilia

Allergeni

Restituire a

Numero Verde 800-682330
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
Loc. Ruspino

Indirizzo produttore

Sanpellegrino S.p.A. San Pellegrino Terme (BG) Loc. Ruspino Stabilimento di S. Giorgio in Bosco (PD) Via Valsugana, 5

Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare, soprattutto se diretta, e dalle sorgenti di calore.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bottiglia - PET 1 - Raccolta differenziata plastica

Etichetta - PP 5 - Raccolta differenziata plastica

Verifica le disposizioni del tuo comune

Tappo - HDPE 2 - Raccolta differenziata plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

• Dal 1958 Chinò Sanpellegrino conquista i cuori dei suoi consumatori con il suo inconfondibile gusto amaro, affermandosi come una vera e propria bevanda cult italiana • Realizzato con estratti di chinotti di Sicilia, cresciuti alle pendici dell'Etna, e con una veste grafica elegante • Dal sapore travolgente e dal look giovane e originale • Versatile da utilizzare sia liscio che in miscelazione, dal colore marrone limpido con note di arancio mattone intenso • Bollicina fine e persistente.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

SANPELLEGRINO Dal 1932 Le bibite italiane Dal 1958, il gusto inconfondibile per un perfetto equilibrio tra il dolce e l'amaro Seguici su Facebook, Instagram

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Con chinotti di Sicilia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni
Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Numero Verde 800-682330
Sanpellegrino S.p.A.
San Pellegrino Terme (BG)
Loc. Ruspino

Indirizzo produttore

Sanpellegrino S.p.A. San Pellegrino Terme (BG) Loc. Ruspino Stabilimento di S. Giorgio in Bosco (PD) Via Valsugana, 5

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare, soprattutto se diretta, e dalle sorgenti di calore.

Informazioni per la raccolta differenziata

Etichetta - incollata: Plastica - Largamente riciclabile

Tappo: Plastica - Largamente riciclabile

Bottiglia: Plastica - Largamente riciclabile

Tappo: 2 - HDPE

Bottiglia: 1 - PET

Etichetta - incollata: 5 - PP

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bottiglia - PET 1 - Raccolta differenziata plastica

Etichetta - PP 5 - Raccolta differenziata plastica

Verifica le disposizioni del tuo comune

Tappo - HDPE 2 - Raccolta differenziata plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif