Ritiro: 09:00 di venerdì Primo ritiro dalle: 09:00 di venerdì
Punto Vendita
Montano Lucino

Fasce Disponibili
Carrello
Il tuo Carrello
Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 09:00
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista
Il tuo Punto Vendita Bennet
Il tuo Punto Vendita Bennet
Montano Lucino (CO)
Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 09:00
NOVITÀ: DA OGGI PUOI UTILIZZARE LA TUA CARTA BENNET CLUB PER RICHIAMARE IL TUO ORDINE AL TOTEM DRIVE. È SEMPRE A DISPOSIZIONE NELL’APP!

Torcetti Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

180 g

  • Prodotto dolciario da forno
  • Paese di Produzione: Italia
2,65 € 2,12 € IVA inclusa
14,72 € al kg  -  11,77 € al kg
-20%
Valida dal 21/09 al 04/10
Aggiungi al carrello
Aggiungi una Nota Aggiungi ai preferiti
Descrizione prodotto
Informazioni Prodotto

Grissino dolce a forma di goccia, dal colore dorato e consistenza friabile, ricoperto di zucchero, ripiegato e unito alle due estremità. PAT del Piemonte Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 La sua storia... I "torchietti", come venivano chiamati nel '700 per la loro forma attorcigliata, sono nati come dolci a base di pasta di pane, passati nello zucchero e preparati nei forni comuni a legna dei paesi ove, un tempo, tutte le famiglie vi cuocevano il pane. Dal 1800 divennero un vero e proprio dolce, grazie all'introduzione del burro. Inizialmente destinati solo ai bambini, divennero poi un fine pasto per tutta la famiglia.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Con burro italiano

Luogo di provenienza: Piemonte

Allergeni

Potrebbe contenere Uova

Contiene Latte

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Potrebbe contenere Sesamo

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere semi di sesamo, soia, uova e frutta a guscio

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Simone Gribaudo 18/A Chivasso (TO)

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Per mantenere la fragranza, anche dopo l'apertura, richiudere accuratamente il sacchetto interno e la confezione.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Differenziare bene per riciclare meglio

Sacchetto - Plastica

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Astuccio - Cartoncino

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Bennet per l'ambiente

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Grissino dolce a forma di goccia, dal colore dorato e consistenza friabile, ricoperto di zucchero, ripiegato e unito alle due estremità. PAT del Piemonte Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 La sua storia... I "torchietti", come venivano chiamati nel '700 per la loro forma attorcigliata, sono nati come dolci a base di pasta di pane, passati nello zucchero e preparati nei forni comuni a legna dei paesi ove, un tempo, tutte le famiglie vi cuocevano il pane. Dal 1800 divennero un vero e proprio dolce, grazie all'introduzione del burro. Inizialmente destinati solo ai bambini, divennero poi un fine pasto per tutta la famiglia.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Con burro italiano

Luogo di provenienza: Piemonte

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Potrebbe contenere Uova

Contiene Latte

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Potrebbe contenere Sesamo

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere semi di sesamo, soia, uova e frutta a guscio

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Simone Gribaudo 18/A Chivasso (TO)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Per mantenere la fragranza, anche dopo l'apertura, richiudere accuratamente il sacchetto interno e la confezione.

Informazioni per la raccolta differenziata

Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile

Scatola: Cartone - Largamente riciclabile

Schema raccolta differenziata (estensione)

Differenziare bene per riciclare meglio

Sacchetto - Plastica

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Astuccio - Cartoncino

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Bennet per l'ambiente

loader-gif