+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 15:00 di oggi Primo ritiro dalle: 15:00 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Vaniglia In Bacca Aroma Fine Paneangeli

PANEANGELI

1 PZ

  • Quantità per confezione: 1
  • Vaniglia in bacca
4,89 € IVA inclusa
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

La Vaniglia in bacca è il frutto di un'orchidea tropicale originaria del Messico, oggi coltivata soprattutto nelle isole dell'Oceano Indiano ed in altre regioni tropicali. La Vaniglia in bacca Paneangeli conferisce un aroma fine ed armonioso a dolci da forno, creme, budini, panna, gelati, sciroppi e liquori.

Vedi tutto Riduci

Informazioni Aggiuntive

Vieni a trovarci su www.paneangeli.it

Vedi tutto Riduci

Allergeni

Restituire a

cameo s.p.a.
via Ugo La Malfa, 60
25015 Desenzano del Garda (BS)

Indirizzo produttore

cameo s.p.a. via Ugo La Malfa, 60 25015 Desenzano del Garda (BS)

Guida utente

Dose d'impiego
Una bacca serve per aromatizzare 500 ml di latte o altro liquido o un impasto da 500 g di farina.

Modalità d'uso
Incidi la bacca nel senso della lunghezza ed immergila nel liquido previsto dalla ricetta, porta ad ebollizione, togli dal fuoco e lascia in infusione per 15 minuti; quindi togli la bacca. Per un gusto più intenso estrai i semi dall'interno della bacca con un coltello ed aggiungi anch'essi al liquido.
I puntini neri che restano nel dolce sono la tipica caratteristica dei semi della bacca di vaniglia.
Se preferisci un dolce senza semi, immergi la bacca nel liquido senza inciderla, porta ad ebollizione e lascia in infusione per almeno 20 minuti.

Idea d'uso
Inserendo in un barattolo di zucchero una bacca già incisa nel senso della lunghezza, lo zucchero acquisterà un intenso profumo di vaniglia e potrai utilizzarlo per la preparazione dei tuoi dolci.

Guida alla conservazione

Si consiglia di conservare la bacca nel tubetto ben chiuso, lontano dalla luce e da fonti di calore, anche dopo l'apertura della confezione.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Rispettiamo l'ambiente

Alveolo: Raccolta Plastica - PP 5

Tappo: Raccolta Plastica - PP 5

Blister: Raccolta Carta - PAP 21

Ricordate di seguire le regole del vostro Comune

Fiala: Raccolta Vetro - GL 70

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

La Vaniglia in bacca è il frutto di un'orchidea tropicale originaria del Messico, oggi coltivata soprattutto nelle isole dell'Oceano Indiano ed in altre regioni tropicali. La Vaniglia in bacca Paneangeli conferisce un aroma fine ed armonioso a dolci da forno, creme, budini, panna, gelati, sciroppi e liquori.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Vieni a trovarci su www.paneangeli.it

Vedi tutto Riduci
Ingredienti e Allergeni
Allergeni
Contatti
Restituire a

cameo s.p.a.
via Ugo La Malfa, 60
25015 Desenzano del Garda (BS)

Indirizzo produttore

cameo s.p.a. via Ugo La Malfa, 60 25015 Desenzano del Garda (BS)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Dose d'impiego
Una bacca serve per aromatizzare 500 ml di latte o altro liquido o un impasto da 500 g di farina.

Modalità d'uso
Incidi la bacca nel senso della lunghezza ed immergila nel liquido previsto dalla ricetta, porta ad ebollizione, togli dal fuoco e lascia in infusione per 15 minuti; quindi togli la bacca. Per un gusto più intenso estrai i semi dall'interno della bacca con un coltello ed aggiungi anch'essi al liquido.
I puntini neri che restano nel dolce sono la tipica caratteristica dei semi della bacca di vaniglia.
Se preferisci un dolce senza semi, immergi la bacca nel liquido senza inciderla, porta ad ebollizione e lascia in infusione per almeno 20 minuti.

Idea d'uso
Inserendo in un barattolo di zucchero una bacca già incisa nel senso della lunghezza, lo zucchero acquisterà un intenso profumo di vaniglia e potrai utilizzarlo per la preparazione dei tuoi dolci.

Guida alla conservazione

Si consiglia di conservare la bacca nel tubetto ben chiuso, lontano dalla luce e da fonti di calore, anche dopo l'apertura della confezione.

Informazioni per la raccolta differenziata

Bottiglia: Vetro - Largamente riciclabile

Blister: Carta - Largamente riciclabile

Imballaggio: Plastica - Largamente riciclabile

Tappo: Plastica - Largamente riciclabile

Blister: 21 - Paperboard

Imballaggio: 5 - PP

Bottiglia: 70 - Clear Glass

Tappo: 5 - PP

Schema raccolta differenziata (estensione)

Rispettiamo l'ambiente

Alveolo: Raccolta Plastica - PP 5

Tappo: Raccolta Plastica - PP 5

Blister: Raccolta Carta - PAP 21

Ricordate di seguire le regole del vostro Comune

Fiala: Raccolta Vetro - GL 70

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif