+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di giovedì Primo ritiro dalle: 08:30 di giovedì

IL BACK TO SCHOOL È ARRIVATO! SCOPRI UN VASTO ASSORTIMENTO DI PRODOTTI E APPROFITTA DELLE OFFERTE IMPERDIBILI.

Biscotti Torcetti Pat Del Piemonte Friabili Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

180 g

  • Prodotto dolciario da forno
  • Paese di Produzione: Italia
3,29 € IVA inclusa
18,28 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Grissino dolce a forma di goccia, dal colore dorato e consistenza friabile, ricoperto di zucchero, ripiegato e unito alle due estremità. PAT del Piemonte Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 La sua storia... I "torchietti", come venivano chiamati nel '700 per la loro forma attorcigliata, sono nati come dolci a base di pasta di pane, passati nello zucchero e preparati nei forni comuni a legna dei paesi ove, un tempo, tutte le famiglie vi cuocevano il pane. Dal 1800 divennero un vero e proprio dolce, grazie all'introduzione del burro. Inizialmente destinati solo ai bambini, divennero poi un fine pasto per tutta la famiglia.

Vedi tutto Riduci

Origine

Area di origine: Con burro italiano

Luogo di provenienza: Piemonte

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Simone Gribaudo 18/A Chivasso (TO)

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. Per mantenere la fragranza, anche dopo l'apertura, richiudere accuratamente il sacchetto interno e la confezione.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Differenziare bene per riciclare meglio

Sacchetto - Plastica

Astuccio - Cartoncino

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Grissino dolce a forma di goccia, dal colore dorato e consistenza friabile, ricoperto di zucchero, ripiegato e unito alle due estremità. PAT del Piemonte Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 La sua storia... I "torchietti", come venivano chiamati nel '700 per la loro forma attorcigliata, sono nati come dolci a base di pasta di pane, passati nello zucchero e preparati nei forni comuni a legna dei paesi ove, un tempo, tutte le famiglie vi cuocevano il pane. Dal 1800 divennero un vero e proprio dolce, grazie all'introduzione del burro. Inizialmente destinati solo ai bambini, divennero poi un fine pasto per tutta la famiglia.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Con burro italiano

Luogo di provenienza: Piemonte

loader-gif