+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Pasta Tajarin Pat Del Piemonte All'uovo Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

250 g

  • Tajarin Prodotto Agroalimentare Tradizionale - PAT Pasta di semola di grano duro all'uovo
  • Paese di Produzione: Italia
2,59 € IVA inclusa
10,36 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Prodotto Agroalimentare Tradizionale - PAT Pasta lunga, sottile, di colore giallo intenso, icona della cucina piemontese, viene abbinata a tutti i tipi di condimenti e rappresenta un piatto prelibato da gustare in ogni occasione.

Vedi tutto Riduci

Origine

Area di origine: Grano duro 100% italiano

Uova italiane da galline allevate a terra

Paese di coltivazione del grano: Italia

Paese di molitura: Italia

Luogo di provenienza: Piemonte

Allergeni

Contiene Uova

Potrebbe contenere Molluschi

Potrebbe contenere Soia

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Contiene Grano/Frumento

Può contenere frutta a guscio, molluschi e soia

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Riez, 9 Magliano Alfieri (CN)

Guida utente

Istruzioni di cottura
Cuocere la pasta in acqua bollente leggermente salata (utilizzare 1 litro di acqua con 7g dì sale per 100g di pasta). Mescolare di tanto in tanto, rispettando il tempo di cottura indicato. A cottura ultimata, scolare la pasta e condire.

3 Minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Sacchetto - Plastica - PP 5

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Differenziare bene per riciclare meglio

Cavallotto - Carta - PAP 21

Bennet per l'ambiente

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Prodotto Agroalimentare Tradizionale - PAT Pasta lunga, sottile, di colore giallo intenso, icona della cucina piemontese, viene abbinata a tutti i tipi di condimenti e rappresenta un piatto prelibato da gustare in ogni occasione.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Grano duro 100% italiano

Uova italiane da galline allevate a terra

Paese di coltivazione del grano: Italia

Paese di molitura: Italia

Luogo di provenienza: Piemonte

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Uova

Potrebbe contenere Molluschi

Potrebbe contenere Soia

Potrebbe contenere Frutta a guscio

Contiene Grano/Frumento

Può contenere frutta a guscio, molluschi e soia

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Riez, 9 Magliano Alfieri (CN)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Istruzioni di cottura
Cuocere la pasta in acqua bollente leggermente salata (utilizzare 1 litro di acqua con 7g dì sale per 100g di pasta). Mescolare di tanto in tanto, rispettando il tempo di cottura indicato. A cottura ultimata, scolare la pasta e condire.

3 Minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.

Informazioni per la raccolta differenziata

Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile

Collarino: Carta - Largamente riciclabile

Sacchetto: 5 - PP

Cavallotto\Collarino: 21 - Paperboard

Schema raccolta differenziata (estensione)

Sacchetto - Plastica - PP 5

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Differenziare bene per riciclare meglio

Cavallotto - Carta - PAP 21

Bennet per l'ambiente

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif