Ritiro: 15:30 di oggi Primo ritiro dalle: 15:30 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 15:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 15:30
COLLEZIONA I PUNTI BENNET CLUB 2025 E RICORDATI DI RITIRARE I PREMI 2024 ENTRO IL 31 MARZO!

Gallette Di Farro Bio Poggio Del Farro

POGGIO DEL FARRO

120 g

  • Gallette di farro bio
  • Biologico
  • Paese di Produzione: Italia
  • Paese di Confezionamento: Italia
1,99 € IVA inclusa
16,58 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Il segreto delle nostre gallette? Naturalmente saporite, semplicemente soffiate, sfiziosamente croccanti.

Vedi tutto Riduci

Informazioni Aggiuntive

Poggio del Farro Mugello - Toscana Da un piccolo raccolto, un grande racconto. Sai come nasce una storia? Con un sogno, quello di un agricoltore, di rendere grande un territorio, riportando in vita il cuore dell'Appennino grazie a una filiera sostenibile di oltre 300 aziende. Con un obiettivo, quello di un'intera comunità, di creare cambiamenti positivi cooperando con passione e trasparenza. Con un protagonista, il farro, capace di regalare prodotti innovativi ma dal sapore autentico! www.poggiodelfarro.com

Vedi tutto Riduci

Origine

Area di origine: Farro da filiera di origine italiana

Origine del farro: Italia

Allergeni

Contiene Farro

Indicazioni nutrizionali

Ricche di fibre

Restituire a

Poggio del Farro srl
Via Pietramala-Mazzetta, 670/A
50033 Firenzuola (FI)
Italia
Servizio Consumatori
consumatori@poggiodelfarro.com

Indirizzo produttore

Poggio del Farro srl Via Pietramala-Mazzetta, 670/A 50033 Firenzuola (FI) Italia Prodotto e confezionato nello stabilimento indicato dalla lettera posta accanto al termine minimo di conservazione: A = Strada del Francese, 154 - 10156 Torino B = Via Marco Biagi, 6 - 10028 - Trofarello (TO)

Guida utente

È possibile scaldare le gallette prima di consumarle.

Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce. Richiudere la confezione una volta aperta.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Laccio - C/FE92 - Raccolta metallo

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Busta - PP 5 - Raccolta plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Il segreto delle nostre gallette? Naturalmente saporite, semplicemente soffiate, sfiziosamente croccanti.

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Poggio del Farro Mugello - Toscana Da un piccolo raccolto, un grande racconto. Sai come nasce una storia? Con un sogno, quello di un agricoltore, di rendere grande un territorio, riportando in vita il cuore dell'Appennino grazie a una filiera sostenibile di oltre 300 aziende. Con un obiettivo, quello di un'intera comunità, di creare cambiamenti positivi cooperando con passione e trasparenza. Con un protagonista, il farro, capace di regalare prodotti innovativi ma dal sapore autentico! www.poggiodelfarro.com

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Farro da filiera di origine italiana

Origine del farro: Italia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Farro

Informazioni Nutrizionali
Indicazioni nutrizionali

Ricche di fibre

Contatti
Restituire a

Poggio del Farro srl
Via Pietramala-Mazzetta, 670/A
50033 Firenzuola (FI)
Italia
Servizio Consumatori
consumatori@poggiodelfarro.com

Indirizzo produttore

Poggio del Farro srl Via Pietramala-Mazzetta, 670/A 50033 Firenzuola (FI) Italia Prodotto e confezionato nello stabilimento indicato dalla lettera posta accanto al termine minimo di conservazione: A = Strada del Francese, 154 - 10156 Torino B = Via Marco Biagi, 6 - 10028 - Trofarello (TO)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

È possibile scaldare le gallette prima di consumarle.

Guida alla conservazione

Conservare in luogo fresco ed asciutto, al riparo dalla luce. Richiudere la confezione una volta aperta.

Informazioni per la raccolta differenziata

Sigillo: Metallo - Largamente riciclabile

Busta: Plastica - Largamente riciclabile

Busta: 5 - PP

Sigillo: 92 - Composite: Plastic/Miscellaneous Metals

Schema raccolta differenziata (estensione)

Laccio - C/FE92 - Raccolta metallo

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Busta - PP 5 - Raccolta plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif