+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:00 di oggi Primo ritiro dalle: 09:00 di oggi

SONO ARRIVATI I BLACK DAYS! TANTE IMPERDIBILI OFFERTE TI ASPETTANO! E CON IL BLACK AND BACK, RICEVI IL 50% IN BUONO SCONTO SU TANTISSIMI PRODOTTI BENNET.

Pane Carasau Guttiau Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

250 g

  • Pane di semola di grano duro con olio extravergine di oliva 12% Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
  • Paese di Produzione: Italia
3,79 € IVA inclusa
15,16 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Caratteristico per la sottile sfoglia croccante e l'intensità del sapore dell'olio extravergine di oliva è un gustoso sostituto del pane comune, ideale anche per la creazione di piatti originali. PAT della Sardegna Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 C'era una volta... Pane dalle origini antiche, nato per i pastori che dovevano trascorrere lunghi periodi lontano da casa e, per questo, doveva soddisfare esigenze di spazio ridotto e disponibilità nel tempo.

Vedi tutto Riduci

Origine

Area di origine: Grano duro 100% italiano

Olio extravergine di oliva 100% italiano

Origine del grano: Italia

Origine dell'olio extravergine di oliva: Italia

Luogo di provenienza: Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Allergeni

Contiene Grano/Frumento

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Corrasi, 23 Oliena (NU)

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore. Una volta aperta, richiudere la confezione con cura per preservare la fragranza del pane.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Differenziare bene per riciclare meglio

Sacchetto - Plastica - PP05

Astuccio - Cartoncino - PAP21

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Caratteristico per la sottile sfoglia croccante e l'intensità del sapore dell'olio extravergine di oliva è un gustoso sostituto del pane comune, ideale anche per la creazione di piatti originali. PAT della Sardegna Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350 C'era una volta... Pane dalle origini antiche, nato per i pastori che dovevano trascorrere lunghi periodi lontano da casa e, per questo, doveva soddisfare esigenze di spazio ridotto e disponibilità nel tempo.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Grano duro 100% italiano

Olio extravergine di oliva 100% italiano

Origine del grano: Italia

Origine dell'olio extravergine di oliva: Italia

Luogo di provenienza: Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

loader-gif