+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di giovedì Primo ritiro dalle: 08:30 di giovedì

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Soluzione Spot-On Gatti 3 Pipette Frontline

FRONTLINE

1 PZ

  • Quantità per confezione: 3
  • Soluzione Spot-On
19,88 € 15,90 € IVA inclusa
19,88 € al PZ  -  15,90 € al PZ
-20%
Valida dal 10/04 al 15/10
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

(Fipronil 100 mg/ml) Indicazioni: Trattamento e prevenzione delle infestazioni da zecche (Rhipicephalus spp., Dermacentor spp., Ixodes spp), da pulci (Ctenocephalides spp) e da pidocchi nei gatti adulti e nei gattini. - Il fipronil esplica rapidamente la sua azione letale sulle zecche, impedendo lo sviluppo del parassita e l'eventuale trasmissione di infezioni di cui la zecca sia vettore. È attivo contro le principali specie di zecche presenti sul territorio nazionale, tra cui Ixodes ricinus, responsabile della trasmissione della malattia di Lyme al cane, al gatto e all'uomo. - Il fipronil agisce sulle pulci uccidendo rapidamente le forme adulte, prevenendo così la deposizione di uova e quindi nuove infestazioni. - Grazie all'azione letale sulle pulci adulte, il fipronil contribuisce efficacemente al controllo ed alla risoluzione della Dermatite Allergica da Pulci (DAP) che, nel gatto, è provocata dall'azione sensibilizzante esercitata dagli antigeni contenuti nella saliva di tali parassiti. - Il fipronil inoltre, con un singolo trattamento, controlla e risolve in modo rapido e definitivo le infestazioni da pidocchi, in particolare quelle provocate da Felicola subrostratus, pidocchio masticatore del gatto. Il fipronil elimina le pulci entro 24 ore; le zecche e i pidocchi entro 48 ore dall'infestazione.

Vedi tutto Riduci

Allergeni

Restituire a

Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Via Vezza d'Oglio 3
20139 Milano

Indirizzo produttore

Titolare A.I.C. Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A. Via Vezza d'Oglio 3 20139 Milano Responsabile del rilascio dei lotti Boehringer Ingelheim Animal Health France SCS 4 Chemin du Calquet 31000, Tolosa (Francia)

Guida utente

Per uso esterno

Modalità e via di somministrazione
Posologia
Una pipetta monodose da 0,5 ml per gatto
Un'unica applicazione del prodotto protegge l'animale da nuove infestazioni da zecche, da pulci e da pidocchi, in particolare:
- da zecche: fino ad 1 mese dopo il trattamento
- da pulci: fino a 5 settimane dopo il trattamento
Per una corretta prevenzione ectoparassitaria è consigliabile effettuare trattamenti mensili nei periodi di maggiore stagionalità
Via di somministrazione: Uso esterno: per applicazione cutanea diretta
Modalità d'uso:
- Rompere l'estremità pre-tagliata della pipetta
- Applicare il prodotto sulla cute, preferibilmente in due punti, alla base del collo e a livello interscapolare, zone in cui il gatto non arriva a leccarsi, evitando l'asportazione del prodotto
- Il contenuto della pipetta va applicato direttamente sulla cute e non sul pelo: premere sulle pareti della pipetta, fino a completo svuotamento (come da illustrazioni esplicative)
Il fipronil diffonde nell'epidermide, concentrandosi nelle ghiandole sebacee dei follicoli piliferi, nelle 24 ore successive dell'applicazione.
Frontline Spot On Gatti può essere utilizzato durante la gravidanza e nel periodo dell'allattamento.
I bagni, la pioggia, gli shampoo non interferiscono sulla durata d'attività del prodotto nei confronti degli ectoparassiti.
Avvertenze speciali
E' importante che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e fare attenzione affinché gli animali non si lecchino l'un l'altro dopo il trattamento.
Evitare il contatto con gli occhi dell'animale. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua.
Non applicare il prodotto su ferite o cute lesa.

Precauzioni
Nei gatti, non sono disponibili informazioni che dimostrino quanto immersioni in acqua o bagni possano interferire sull'attività del prodotto. Comunque, in base ai dati ottenuti da cani lavati a partire da 2 giorni dopo l'applicazione del prodotto, si consiglia di evitare i bagni nei 2 giorni successivi dopo l'applicazione del prodotto.
Qualora il gatto sia stato trattato prima dell'esposizione alle zecche queste saranno eliminate nelle prime 24-28 ore dopo l'attacco, ovvero prima del completamento del pasto, riducendo ma non escludendo il rischio di trasmissione di malattie. Una volta morte, le zecche cadranno dagli animali, eventuali zecche rimanenti potranno essere facilmente rimosse tirandole leggermente.
Le pulci presenti sugli animali spesso infestano la cuccia dell'animale, le coperte e le zone in cui l'animale vive, in particolare tappeti, tende e tessuti d'arredamento; questi, in caso di infestazioni massive e all'inizio del trattamento antiparassitario, possono essere trattati con un insetticida apposito e regolarmente ripuliti con un aspiratore.
Per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci è consigliabile trattare tutti gli animali conviventi.

Reazioni avverse
Qualora gli animali si lecchino, si può osservare una transitoria ipersalivazione dovuta principalmente agli eccipienti del prodotto. Tra gli estremamente rari fenomeni di sospette reazioni avverse, sono state descritte transitorie reazioni cutanee al sito di applicazione (desquamazione, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito diffuso o alopecia dopo applicazione.
Eccezionalmente, sono stati osservati ipersalivazione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, abbattimento, sintomi nervosi) o vomito.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate in questa etichetta esterna/foglietto illustrativo, si prega di informarne il veterinario.

Sovradosaggio
Negli studi di innocuità non sono stati osservati reazioni avverse nei gatti e gattini di 8 settimane e più di età e con peso di circa 1 kg, trattati una volta al mese a dosi cinque volte superiori alla dose raccomandata per sei mesi consecutivi. Il rischio dell'insorgenza di reazioni avverse (vedi paragrafo Reazioni avverse) può comunque aumentare in caso di sovradosaggio.
L'applicazione di una dose superiore a quella raccomandata dà origine ad un aspetto umido e appiccicoso al pelo nel sito di applicazione. Comunque, nel caso in cui avvenga, questo scomparirà nell'arco di 24 ore dall'applicazione.
Non superare la dose consigliata.

Guida alla conservazione

Precauzioni particolari per la conservazione Conservare a temperatura inferiore a 25°C. Conservare nella confezione originale. Conservare in un luogo asciutto.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Verifica le informazioni relative allo smaltimento dell’imballo
direttamente sulla confezione del prodotto,
ove previsto

Avvertenze di sicurezza

Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali. Il prodotto può provocare irritazione alle mucose e agli occhi. Si consiglia quindi di evitare il contatto con la bocca e con gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua. Se l'irritazione oculare persiste consultare un medico e mostrargli l'etichetta. Evitare il contatto con Frontline Spot On Gatti agli animali o alle persone con sensibilità accertata nei confronti di insetticidi o alcool. Evitare che il contenuto entri in contatto con le mani. In tal caso, lavarsi le mani con acqua e sapone. Lavarsi le mani dopo l'utilizzo. Non toccare gli animali e non far giocare i bambini con gli animali trattati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto. Si consiglia quindi di non trattare gli animali durante il giorno, ma di trattarli alla sera e, se appena trattati, di non farli dormire con i proprietari, in particolare con i bambini. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. SOLO PER USO VETERINARIO. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI Tutti i medicinali veterinari o i rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge locali e conferiti negli idonei sistemi di raccolta e di smaltimento per i medicinali non utilizzati o scaduti. Non contaminare stagni, corsi d'acqua o canali con il prodotto o con i contenitori vuoti. Controindicazioni - In mancanza di dati, non utilizzare il prodotto nei gattini di età inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a 1 kg. - Non utilizzare in animali malati (malattie sistemiche, con febbre,....) o convalescenti. - Non usare nei conigli, poiché potrebbero manifestarsi reazioni avverse potenzialmente mortali. - Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti.

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

(Fipronil 100 mg/ml) Indicazioni: Trattamento e prevenzione delle infestazioni da zecche (Rhipicephalus spp., Dermacentor spp., Ixodes spp), da pulci (Ctenocephalides spp) e da pidocchi nei gatti adulti e nei gattini. - Il fipronil esplica rapidamente la sua azione letale sulle zecche, impedendo lo sviluppo del parassita e l'eventuale trasmissione di infezioni di cui la zecca sia vettore. È attivo contro le principali specie di zecche presenti sul territorio nazionale, tra cui Ixodes ricinus, responsabile della trasmissione della malattia di Lyme al cane, al gatto e all'uomo. - Il fipronil agisce sulle pulci uccidendo rapidamente le forme adulte, prevenendo così la deposizione di uova e quindi nuove infestazioni. - Grazie all'azione letale sulle pulci adulte, il fipronil contribuisce efficacemente al controllo ed alla risoluzione della Dermatite Allergica da Pulci (DAP) che, nel gatto, è provocata dall'azione sensibilizzante esercitata dagli antigeni contenuti nella saliva di tali parassiti. - Il fipronil inoltre, con un singolo trattamento, controlla e risolve in modo rapido e definitivo le infestazioni da pidocchi, in particolare quelle provocate da Felicola subrostratus, pidocchio masticatore del gatto. Il fipronil elimina le pulci entro 24 ore; le zecche e i pidocchi entro 48 ore dall'infestazione.

Vedi tutto Riduci
Ingredienti e Allergeni
Allergeni
Contatti
Restituire a

Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A.
Via Vezza d'Oglio 3
20139 Milano

Indirizzo produttore

Titolare A.I.C. Boehringer Ingelheim Animal Health Italia S.p.A. Via Vezza d'Oglio 3 20139 Milano Responsabile del rilascio dei lotti Boehringer Ingelheim Animal Health France SCS 4 Chemin du Calquet 31000, Tolosa (Francia)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Per uso esterno

Modalità e via di somministrazione
Posologia
Una pipetta monodose da 0,5 ml per gatto
Un'unica applicazione del prodotto protegge l'animale da nuove infestazioni da zecche, da pulci e da pidocchi, in particolare:
- da zecche: fino ad 1 mese dopo il trattamento
- da pulci: fino a 5 settimane dopo il trattamento
Per una corretta prevenzione ectoparassitaria è consigliabile effettuare trattamenti mensili nei periodi di maggiore stagionalità
Via di somministrazione: Uso esterno: per applicazione cutanea diretta
Modalità d'uso:
- Rompere l'estremità pre-tagliata della pipetta
- Applicare il prodotto sulla cute, preferibilmente in due punti, alla base del collo e a livello interscapolare, zone in cui il gatto non arriva a leccarsi, evitando l'asportazione del prodotto
- Il contenuto della pipetta va applicato direttamente sulla cute e non sul pelo: premere sulle pareti della pipetta, fino a completo svuotamento (come da illustrazioni esplicative)
Il fipronil diffonde nell'epidermide, concentrandosi nelle ghiandole sebacee dei follicoli piliferi, nelle 24 ore successive dell'applicazione.
Frontline Spot On Gatti può essere utilizzato durante la gravidanza e nel periodo dell'allattamento.
I bagni, la pioggia, gli shampoo non interferiscono sulla durata d'attività del prodotto nei confronti degli ectoparassiti.
Avvertenze speciali
E' importante che il prodotto sia applicato in una zona in cui l'animale non riesca a leccarsi e fare attenzione affinché gli animali non si lecchino l'un l'altro dopo il trattamento.
Evitare il contatto con gli occhi dell'animale. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua.
Non applicare il prodotto su ferite o cute lesa.

Precauzioni
Nei gatti, non sono disponibili informazioni che dimostrino quanto immersioni in acqua o bagni possano interferire sull'attività del prodotto. Comunque, in base ai dati ottenuti da cani lavati a partire da 2 giorni dopo l'applicazione del prodotto, si consiglia di evitare i bagni nei 2 giorni successivi dopo l'applicazione del prodotto.
Qualora il gatto sia stato trattato prima dell'esposizione alle zecche queste saranno eliminate nelle prime 24-28 ore dopo l'attacco, ovvero prima del completamento del pasto, riducendo ma non escludendo il rischio di trasmissione di malattie. Una volta morte, le zecche cadranno dagli animali, eventuali zecche rimanenti potranno essere facilmente rimosse tirandole leggermente.
Le pulci presenti sugli animali spesso infestano la cuccia dell'animale, le coperte e le zone in cui l'animale vive, in particolare tappeti, tende e tessuti d'arredamento; questi, in caso di infestazioni massive e all'inizio del trattamento antiparassitario, possono essere trattati con un insetticida apposito e regolarmente ripuliti con un aspiratore.
Per un controllo ottimale delle infestazioni da pulci è consigliabile trattare tutti gli animali conviventi.

Reazioni avverse
Qualora gli animali si lecchino, si può osservare una transitoria ipersalivazione dovuta principalmente agli eccipienti del prodotto. Tra gli estremamente rari fenomeni di sospette reazioni avverse, sono state descritte transitorie reazioni cutanee al sito di applicazione (desquamazione, alopecia locale, prurito, eritema) e prurito diffuso o alopecia dopo applicazione.
Eccezionalmente, sono stati osservati ipersalivazione, sintomi neurologici reversibili (iperestesia, abbattimento, sintomi nervosi) o vomito.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate in questa etichetta esterna/foglietto illustrativo, si prega di informarne il veterinario.

Sovradosaggio
Negli studi di innocuità non sono stati osservati reazioni avverse nei gatti e gattini di 8 settimane e più di età e con peso di circa 1 kg, trattati una volta al mese a dosi cinque volte superiori alla dose raccomandata per sei mesi consecutivi. Il rischio dell'insorgenza di reazioni avverse (vedi paragrafo Reazioni avverse) può comunque aumentare in caso di sovradosaggio.
L'applicazione di una dose superiore a quella raccomandata dà origine ad un aspetto umido e appiccicoso al pelo nel sito di applicazione. Comunque, nel caso in cui avvenga, questo scomparirà nell'arco di 24 ore dall'applicazione.
Non superare la dose consigliata.

Guida alla conservazione

Precauzioni particolari per la conservazione Conservare a temperatura inferiore a 25°C. Conservare nella confezione originale. Conservare in un luogo asciutto.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Verifica le informazioni relative allo smaltimento dell’imballo
direttamente sulla confezione del prodotto,
ove previsto

Avvertenze di sicurezza

Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il prodotto agli animali. Il prodotto può provocare irritazione alle mucose e agli occhi. Si consiglia quindi di evitare il contatto con la bocca e con gli occhi. In caso di contatto accidentale con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua. Se l'irritazione oculare persiste consultare un medico e mostrargli l'etichetta. Evitare il contatto con Frontline Spot On Gatti agli animali o alle persone con sensibilità accertata nei confronti di insetticidi o alcool. Evitare che il contenuto entri in contatto con le mani. In tal caso, lavarsi le mani con acqua e sapone. Lavarsi le mani dopo l'utilizzo. Non toccare gli animali e non far giocare i bambini con gli animali trattati fino a che il sito di applicazione non sia asciutto. Si consiglia quindi di non trattare gli animali durante il giorno, ma di trattarli alla sera e, se appena trattati, di non farli dormire con i proprietari, in particolare con i bambini. Non fumare, bere o mangiare durante l'applicazione. SOLO PER USO VETERINARIO. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI Tutti i medicinali veterinari o i rifiuti derivati da tali medicinali devono essere smaltiti in conformità alle disposizioni di legge locali e conferiti negli idonei sistemi di raccolta e di smaltimento per i medicinali non utilizzati o scaduti. Non contaminare stagni, corsi d'acqua o canali con il prodotto o con i contenitori vuoti. Controindicazioni - In mancanza di dati, non utilizzare il prodotto nei gattini di età inferiore alle 8 settimane o di peso inferiore a 1 kg. - Non utilizzare in animali malati (malattie sistemiche, con febbre,....) o convalescenti. - Non usare nei conigli, poiché potrebbero manifestarsi reazioni avverse potenzialmente mortali. - Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno degli eccipienti.

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif