+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 15:30 di oggi Primo ritiro dalle: 15:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!
In cucina

La ricetta della torta di rose

45 minuti
Media
8 persone
Numero di persone
8
Per la pasta:
250 gr Farina 00
18 gr Burro
25 gr Lievito di birra
150 ml Latte
3 Tuorli
25 gr Zucchero semolato
1 Pizzico di sale
Per la farcia:
150 gr Burro
120 gr Zucchero semolato
Per decorare:
q.b. Zucchero a velo
Ingredienti
La ricetta della torta di rose La ricetta della torta di rose
Salva
Download
Numero di persone
8
Per la pasta:
250 gr Farina 00
18 gr Burro
25 gr Lievito di birra
150 ml Latte
3 Tuorli
25 gr Zucchero semolato
1 Pizzico di sale
Per la farcia:
150 gr Burro
120 gr Zucchero semolato
Per decorare:
q.b. Zucchero a velo
Ingredienti

Ogni anno la seconda domenica di maggio è la Festa della Mamma, una ricorrenza importante in famiglia. Un’occasione così speciale va festeggiata e il modo migliore per farlo è preparare un dolce fatto in casa. Sono tante le ricette che sarebbero adatte per questa festa; una delle più buone è quella della torta di rose, un dolce semplice da preparare ma buonissimo e anche scenografico.

La ricetta della torta delle rose è tipica della cucina mantovana e bresciana ma la sua particolare forma e il suo sapore unico l’hanno resa famosa ovunque. Le sue origini risalirebbero alla fine del XV secolo: sembra, infatti, che questa torta sia stata realizzata per la prima volta in occasione delle nozze tra Francesco II Gonzaga e Isabella d’Este. Il suo gusto sorprendente conquistò tutti e così la torta di rose entrò ufficialmente nella tradizione gastronomica del mantovano, fino a diventare poi un dolce tipico italiano.

Si tratta di una ricetta davvero particolare: la torta di rose è sofficissima perché viene preparata con una pasta lievitata ricca di burro e zucchero, che poi viene arrotolata in un determinato modo e disposta nella teglia per far sì che, a cottura ultimata, la torta assuma la forma di un cesto pieno di boccioli di rose, aspetto che ha dato origine al nome. Questo suo richiamo floreale, dunque, rende questa torta adatta alla primavera e perfetta per fare un dolce regalo alla mamma!

Come accade spesso per i dolci della tradizione, anche della torta di rose nel tempo sono state create tante versioni diverse, compresa quella con la crema pasticciera. In questa ricetta proponiamo la preparazione che si avvicina il più possibile a quella originale, per ottenere una torta di rose dorata fuori e morbida dentro. Prova a prepararla in casa con gli ingredienti indicati, seguendo questi semplici passaggi.

Preparazione

Gli chef Bennet Gli chef Bennet
author-background Gli chef Bennet

Scopri di più
loader-gif