+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Cabernet Sauvignon Acquileia Friuli Doc Ca' Vescovo

TENUTA CA' VESCOVO

750 ml

  • Percentuale di alcool per volume: 13,00%
  • Paese di Confezionamento: Italia
  • Paese di Produzione: Italia
5,55 € IVA inclusa
7,40 € al L
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Dati alcolemici generici

Percentuale di alcool per volume: 13%

Categoria di gusto: Accompagna i piatti di carne alla griglia nonchè formaggi di media stagionatura. Servire a 18°

Aspetto, aroma e gusto: Rosso vivo, profumo intenso, gradevole

Annata: 2022

Regione di Origine

Friuli-Venezia Giulia

Colorazione del vino

Rosso

Informazioni Prodotto

Cabernet Sauvignon Superiore Friuli DOC Aquileia, vino rosso italiano. Proviene da uve Cabernet Sauvignon. Rosso vivo, profumo intenso, gradevole. Friuli Denominazione di Origine Controllata Aquileia

Vedi tutto Riduci

Informazioni Aggiuntive

Tenuta Ca' Vescovo Antichi Poderi dei Patriarchi di Aquileia Situata alle porte occidentali di Aquileia, la tenuta rimase proprietà dei Patriarchi fino al 1420, quando passò ai Dogi veneziani, conservando però l'antico nome di Ca' Vescovo.

Vedi tutto Riduci

Origine

Area di origine: Prodotto in Italia

Allergeni

Contiene Anidride solforosa / solfiti

Contiene solfiti

Restituire a

T.C.B. S.A.R.L.
Vicenza
Italia

Indirizzo produttore

Imbottigliato all'origine da T.C.B. S.A.R.L. Vicenza Italia nelle proprie cantine di Cervignano del Friuli

Guida utente

Accompagna i piatti di carne alla griglia nonchè formaggi di media stagionatura. Servire a 18°.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Tappo - FOR 51: Raccolta Differenziata per rifiuti organici

Bottiglia - GL 70: Raccolta Vetro

Capsula - PVC 3: Raccolta Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Caratteristiche

Dati alcolemici generici

Percentuale di alcool per volume: 13%

Categoria di gusto: Accompagna i piatti di carne alla griglia nonchè formaggi di media stagionatura. Servire a 18°

Aspetto, aroma e gusto: Rosso vivo, profumo intenso, gradevole

Annata: 2022

Regione di Origine

Friuli-Venezia Giulia

Colorazione del vino

Rosso

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Cabernet Sauvignon Superiore Friuli DOC Aquileia, vino rosso italiano. Proviene da uve Cabernet Sauvignon. Rosso vivo, profumo intenso, gradevole. Friuli Denominazione di Origine Controllata Aquileia

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Tenuta Ca' Vescovo Antichi Poderi dei Patriarchi di Aquileia Situata alle porte occidentali di Aquileia, la tenuta rimase proprietà dei Patriarchi fino al 1420, quando passò ai Dogi veneziani, conservando però l'antico nome di Ca' Vescovo.

Vedi tutto Riduci
Origine

Area di origine: Prodotto in Italia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Anidride solforosa / solfiti

Contiene solfiti

Contatti
Restituire a

T.C.B. S.A.R.L.
Vicenza
Italia

Indirizzo produttore

Imbottigliato all'origine da T.C.B. S.A.R.L. Vicenza Italia nelle proprie cantine di Cervignano del Friuli

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Accompagna i piatti di carne alla griglia nonchè formaggi di media stagionatura. Servire a 18°.

Informazioni per la raccolta differenziata

Tappo: Degradabile e compostabile - Largamente riciclabile

Sigillo: Plastica - Largamente riciclabile

Bottiglia: Vetro - Largamente riciclabile

Tappo: 51 - Cork

Sigillo: 3 - PVC

Bottiglia: 70 - Clear Glass

Schema raccolta differenziata (estensione)

Tappo - FOR 51: Raccolta Differenziata per rifiuti organici

Bottiglia - GL 70: Raccolta Vetro

Capsula - PVC 3: Raccolta Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif