+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Salmone Selvaggio Sockeye Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

100 g

  • Salmone rosso selvaggio Affumicato con legno di faggio
  • Paese di Produzione: Italia
6,99 € IVA inclusa
69,90 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Il Salmone Selvaggio nasce nei fiumi dell'Alaska e del Canada. Dopo un lungo viaggio verso le acque dell'Oceano Pacifico Nord Orientale, torna negli stessi luoghi d'origine per riprodursi. L'habitat e il tipo di alimentazione rendono le sue carni magre, compatte e dal tipico colore intenso. Il lungo viaggio Il Salmone Selvaggio del Pacifico, appartiene al genere Oncorhynchus (dal greco Onco = gancio; Rhinos = naso). Durante la sua vita, percorre migliaia di chilometri. Nasce nelle acque cristalline dei fiumi dell'Alaska e del Canada e, a pochi mesi di vita, comincia un lungo viaggio che lo porterà all'Oceano. Nel periodo della riproduzione, sospinto dall'istinto primordiale e guidato da uno straordinario olfatto, ritorna negli stessi corsi d'acqua dai quali era partito. Il salmone selvaggio del Pacifico si muove continuamente ed è per questo che ha una carne magra e compatta. La sua alimentazione è costituita da organismo marine che conferiscono alle sue carni il tipico colore rosso intenso. Lavorazione Il Salmone, dopo la rifilatura a Mano, viene Salato a Secco Manualmente. Successivamente è sottoposto ad un lento processo di Affumicatura Naturale con legno di faggio.

Vedi tutto Riduci

Origine

Zona di pesca: Oceano Pacifico Nord Orientale zona Fao 67

Metodo di Pesca: Reti da imbrocco

Allergeni

Contiene Pesce

Restituire a

Bennet S.p.A.
via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via per Cilavegna, 13 Borgolavezzaro (NO)

Guida utente

Suggerimenti d'uso
Servilo su un crostino con un ricciolo di burro ed erba cipollina o semplicemente condito con olio, limone e uno spolvero di semi di sesamo.

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in frigorifero tra 0° a +4°C. Si consiglia di consumare interamente il prodotto dopo l'apertura della confezione. Il salmone selvaggio Sockeye ha una carne rossa e compatta, è già affettato per un pronto e facile consumo. Per apprezzare al meglio il suo sapore togliere dal frigorifero 10 minuti prima del consumo, lasciandolo nella confezione originale.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Busta: Plastica

Astuccio: Cartoncino

Differenziare bene per riciclare meglio

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Bennet per l'ambiente

Vassoio: Cartone/Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Il Salmone Selvaggio nasce nei fiumi dell'Alaska e del Canada. Dopo un lungo viaggio verso le acque dell'Oceano Pacifico Nord Orientale, torna negli stessi luoghi d'origine per riprodursi. L'habitat e il tipo di alimentazione rendono le sue carni magre, compatte e dal tipico colore intenso. Il lungo viaggio Il Salmone Selvaggio del Pacifico, appartiene al genere Oncorhynchus (dal greco Onco = gancio; Rhinos = naso). Durante la sua vita, percorre migliaia di chilometri. Nasce nelle acque cristalline dei fiumi dell'Alaska e del Canada e, a pochi mesi di vita, comincia un lungo viaggio che lo porterà all'Oceano. Nel periodo della riproduzione, sospinto dall'istinto primordiale e guidato da uno straordinario olfatto, ritorna negli stessi corsi d'acqua dai quali era partito. Il salmone selvaggio del Pacifico si muove continuamente ed è per questo che ha una carne magra e compatta. La sua alimentazione è costituita da organismo marine che conferiscono alle sue carni il tipico colore rosso intenso. Lavorazione Il Salmone, dopo la rifilatura a Mano, viene Salato a Secco Manualmente. Successivamente è sottoposto ad un lento processo di Affumicatura Naturale con legno di faggio.

Vedi tutto Riduci
Origine

Zona di pesca: Oceano Pacifico Nord Orientale zona Fao 67

Metodo di Pesca: Reti da imbrocco

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Pesce

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via per Cilavegna, 13 Borgolavezzaro (NO)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Suggerimenti d'uso
Servilo su un crostino con un ricciolo di burro ed erba cipollina o semplicemente condito con olio, limone e uno spolvero di semi di sesamo.

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in frigorifero tra 0° a +4°C. Si consiglia di consumare interamente il prodotto dopo l'apertura della confezione. Il salmone selvaggio Sockeye ha una carne rossa e compatta, è già affettato per un pronto e facile consumo. Per apprezzare al meglio il suo sapore togliere dal frigorifero 10 minuti prima del consumo, lasciandolo nella confezione originale.

Informazioni per la raccolta differenziata

Busta: Plastica - Largamente riciclabile

Cartone: Carta - Largamente riciclabile

Vassoio: Riciclabile

Schema raccolta differenziata (estensione)

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Busta: Plastica

Astuccio: Cartoncino

Differenziare bene per riciclare meglio

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Bennet per l'ambiente

Vassoio: Cartone/Plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.


Marchio blu MSC, scegli da Bennet il pesce che salva il mare!
Bennet è partner di Marine Stewardship Council durante le Settimane della Pesca Sostenibile per sensibilizzare sull’importanza di un consumo di prodotti ittici pescati nel rispetto di mari e oceani.

 




I prodotti ittici con il marchio blu MSC identificano i prodotti a base di pesce pescato in modo sostenibile secondo lo Standard MSC. Nei punti vendita Bennet o su Bennet drive puoi contribuire a proteggere la salute delle risorse marine scegliendo tra più di 100 prodotti ittici da pesca sostenibile certificata MSC. I tre Principi fondamentali della pesca sostenibile MSC sono:

1. La pesca lascia in mare abbastanza pesci per far sì che la popolazione marina possa riprodursi e l’attività di pesca possa così proseguire nel tempo.
2. La pesca è effettuata in moda da minimizzare il suo impatto sull’ecosistema, consentendo alla flora e alla fauna marina di prosperare.
3. La pesca è gestita in modo da potersi adattare alle mutevoli condizioni ambientali.

Da oltre 25 anni, MSC - Marine Stewardship Council, lavora ogni giorno per porre fine alla pesca eccessiva e garantire oceani in salute e pieni di vita per noi e per le generazioni future. Scegliendo i prodotti con il marchio blu MSC, stiamo contribuendo al nostro futuro.

loader-gif