+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Preparato Per Gran Pinsa Alla Romana Molino Spadoni

MOLINO SPADONI

1000 g

  • Preparato per prodotti da forno tipo pinsa romana
2,39 € IVA inclusa
2,39 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Di origine molto antica, la pinsa romana potrebbe essere definita come l'antenata della classica pizza, croccante fuori e morbida dentro. Il suo nome deriva dal latino "pinsère" che significa «pigiare, allungare», che identifica proprio l'atto di schiacciare e allungare l'impasto. Dalla tipica forma allungata, composta da ingredienti poveri, a base di cereali misti e acqua, veniva preparata anticamente dai contadini romani che la condivano con sale ed erbe aromatiche.

Vedi tutto Riduci

Allergeni

Contiene Orzo

Potrebbe contenere Lupini

Potrebbe contenere Latte

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Sesamo

Contiene Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere latte, senape, lupino, sesamo

Restituire a

Molino Spadoni S.p.A.
Via Ravegnana, 746
48125 Coccolia (RA)
Italia
www.molinospadoni.it
Seguici su Facebook, Instagram

Indirizzo produttore

Molino Spadoni S.p.A. Via Ravegnana, 746 48125 Coccolia (RA) Italia nello stabilimento di Via Bevano 7 Castiglione (RA)

Guida alla conservazione

Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Prima di impastare verificare di aver tolto la bustina di lievito posizionata sul fondo del sacchetto. Conservare in luogo fresco e asciutto. Umidità massima 15,50%

Schema raccolta differenziata (estensione)

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Bustina - >PET+LDPE< 7 - Raccolta plastica

Molino Spadoni per l'ambiente

Sacchetto - PAP 22 - Raccolta carta

Raccolta differenziata

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Di origine molto antica, la pinsa romana potrebbe essere definita come l'antenata della classica pizza, croccante fuori e morbida dentro. Il suo nome deriva dal latino "pinsère" che significa «pigiare, allungare», che identifica proprio l'atto di schiacciare e allungare l'impasto. Dalla tipica forma allungata, composta da ingredienti poveri, a base di cereali misti e acqua, veniva preparata anticamente dai contadini romani che la condivano con sale ed erbe aromatiche.

Vedi tutto Riduci
Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Contiene Orzo

Potrebbe contenere Lupini

Potrebbe contenere Latte

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Sesamo

Contiene Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere latte, senape, lupino, sesamo

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Molino Spadoni S.p.A.
Via Ravegnana, 746
48125 Coccolia (RA)
Italia
www.molinospadoni.it
Seguici su Facebook, Instagram

Indirizzo produttore

Molino Spadoni S.p.A. Via Ravegnana, 746 48125 Coccolia (RA) Italia nello stabilimento di Via Bevano 7 Castiglione (RA)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida alla conservazione

Prodotto confezionato in atmosfera protettiva. Prima di impastare verificare di aver tolto la bustina di lievito posizionata sul fondo del sacchetto. Conservare in luogo fresco e asciutto. Umidità massima 15,50%

Informazioni per la raccolta differenziata

Bustina: Plastica - Largamente riciclabile

Sacchetto: Carta - Largamente riciclabile

Schema raccolta differenziata (estensione)

Verifica le disposizioni del tuo Comune

Bustina - >PET+LDPE< 7 - Raccolta plastica

Molino Spadoni per l'ambiente

Sacchetto - PAP 22 - Raccolta carta

Raccolta differenziata

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif