+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 09:00 di oggi Primo ritiro dalle: 09:00 di oggi

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Pasta Fregula Tostata Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

500 g

  • Pasta di semola di grano duro
  • Paese di Produzione: Italia
1,87 € IVA inclusa
3,74 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

"Briciole" di pasta irregolari, di dimensione più o meno grande ottenute impastando a lungo semola e acqua e dal tipico colore dorato. In alcune zone è chiamata anche succu tundu, titolo di merito per le ragazze da marito. PAT della Sardegna Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al Decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350

Vedi tutto Riduci

Origine

Luogo di provenienza: Sardegna

Area di origine: Paese di coltivazione del grano: Italia

Pese di molitura: Italia

Allergeni

Potrebbe contenere Molluschi

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia, senape e nero di seppia (molluschi)

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di: A - S.S. 131 Bis Z.I. Thiesi (SS) B - S.S. 131 Bis Loc. Possilva - Cheremule (SS) La lettera riportata dopo il lotto indica lo stabilimento di produzione

Guida utente

Istruzioni di cottura
Cuocere la pasta in acqua bollente salata (utilizzare 1 litro di acqua con 7g di sale per 100g di pasta).
Mescolare di tanto in tanto, rispettando il tempo di cottura indicato.
A cottura ultimata, scolare la pasta e condire.
Cottura 10 minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Sacchetto - Plastica - PP5

Differenziare bene per riciclare meglio

Riduci il volume degli imballaggi

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Cavallotto - Carta - PAP21

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

"Briciole" di pasta irregolari, di dimensione più o meno grande ottenute impastando a lungo semola e acqua e dal tipico colore dorato. In alcune zone è chiamata anche succu tundu, titolo di merito per le ragazze da marito. PAT della Sardegna Prodotto inserito nell'elenco regionale/nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali di cui al Decreto ministeriale 8 settembre 1999, n. 350

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Sardegna

Area di origine: Paese di coltivazione del grano: Italia

Pese di molitura: Italia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Potrebbe contenere Molluschi

Potrebbe contenere Senape

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia, senape e nero di seppia (molluschi)

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di: A - S.S. 131 Bis Z.I. Thiesi (SS) B - S.S. 131 Bis Loc. Possilva - Cheremule (SS) La lettera riportata dopo il lotto indica lo stabilimento di produzione

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Istruzioni di cottura
Cuocere la pasta in acqua bollente salata (utilizzare 1 litro di acqua con 7g di sale per 100g di pasta).
Mescolare di tanto in tanto, rispettando il tempo di cottura indicato.
A cottura ultimata, scolare la pasta e condire.
Cottura 10 minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore.

Informazioni per la raccolta differenziata

Cartone: Carta - Largamente riciclabile

Sacchetto: Plastica - Largamente riciclabile

Cavallotto\Collarino: 21 - Paperboard

Sacchetto: 5 - PP

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Sacchetto - Plastica - PP5

Differenziare bene per riciclare meglio

Riduci il volume degli imballaggi

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Cavallotto - Carta - PAP21

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif