Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
COLLEZIONA I PUNTI BENNET CLUB 2025 E RICORDATI DI RITIRARE I PREMI 2024 ENTRO IL 31 MARZO!

Pizzoccheri Della Valtellina Igp Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

500 g

  • Pizzoccheri della Valtellina IGP Tagliatello steso
  • Paese di Produzione: Italia
1,95 € IVA inclusa
3,90 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Tipica pasta della tradizione contadina; l'ingrediente caratterizzante è la farina di grano saraceno che conferisce a questa eccellenza del territorio un colore scuro, una ruvidità peculiare, ma al contempo un sapore gentile al palato. Con grano saraceno Il grano saraceno ha origini nell'Estremo Oriente, dove in antichità veniva utilizzato per produrre il pane. Venne introdotto in Europa come ingrediente per la preparazione di zuppe e come contorno per accompagnare secondi piatti in sostituzione del riso. La comparsa del grano saraceno in Valtellina risale al 1600, epoca in cui è stata una delle colture più caratteristiche della zona; la farina nera che si otteneva divenne la base di gustosi piatti, quali i pizzoccheri, gli sciat e la polenta nera tipici ancora oggi.

Vedi tutto Riduci

Origine

Luogo di provenienza: Lombardia

Allergeni

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Nazionale, 4 Prata Camportaccio (SO)

Guida utente

Cottura 15 minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. La confezione contiene unicamente Pizzoccheri.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Differenziare bene per riciclare meglio

Bennet per l'ambiente

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Astuccio - Cartoncino

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Tipica pasta della tradizione contadina; l'ingrediente caratterizzante è la farina di grano saraceno che conferisce a questa eccellenza del territorio un colore scuro, una ruvidità peculiare, ma al contempo un sapore gentile al palato. Con grano saraceno Il grano saraceno ha origini nell'Estremo Oriente, dove in antichità veniva utilizzato per produrre il pane. Venne introdotto in Europa come ingrediente per la preparazione di zuppe e come contorno per accompagnare secondi piatti in sostituzione del riso. La comparsa del grano saraceno in Valtellina risale al 1600, epoca in cui è stata una delle colture più caratteristiche della zona; la farina nera che si otteneva divenne la base di gustosi piatti, quali i pizzoccheri, gli sciat e la polenta nera tipici ancora oggi.

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Lombardia

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Potrebbe contenere Soia

Contiene Grano/Frumento

Può contenere soia

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto nello stabilimento di Via Nazionale, 4 Prata Camportaccio (SO)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Cottura 15 minuti

Guida alla conservazione

Modalità di conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto. La confezione contiene unicamente Pizzoccheri.

Informazioni per la raccolta differenziata

Scatola: Cartone - Largamente riciclabile

Schema raccolta differenziata (estensione)

Differenziare bene per riciclare meglio

Bennet per l'ambiente

Verifica le disposizioni del tuo comune per la gestione dei rifiuti

Astuccio - Cartoncino

Pulisci e riduci il volume degli imballaggi

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif