+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 08:30 di domenica Primo ritiro dalle: 08:30 di domenica

È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!

Gnocchi Di Mais Senza Glutine Le Veneziane

LE VENEZIANE

250 g

  • Pasta di mais senza glutine specificamente formulata per celiaci
  • Halal
  • Kosher
  • Idoneo ai celiaci
  • Paese di Produzione: Italia
  • Paese di Confezionamento: Italia
1,79 € IVA inclusa
7,16 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Senza glutine Senza uova

Vedi tutto Riduci

Informazioni Aggiuntive

Le Veneziane La pasta di mais per buongustai Il segreto della nostra bontà è la nostra farina, frutto della tradizione di 6 generazioni di mugnai: solo pregiato mais, 100% italiano, lavorato secondo l'esclusivo metodo Molino di Ferro. Nasce così la squisita specialità senza glutine Le Veneziane: una tenuta di cottura superiore e un'eccellente qualità per darti tutto il piacere di un piatto di pasta sempre leggero e gustoso.

Vedi tutto Riduci

Origine

Luogo di provenienza: Veneto

Area di origine: Mais 100% italiano

Allergeni

Non contiene Uova

Non contiene Glutine

Potrebbe contenere Soia

Può contenere tracce di soia

Senza glutine

Senza uova

Restituire a

www.molinodiferro.com

Indirizzo produttore

Prodotto e confezionato nello stabilimento di: Molino di Ferro S.p.A. Via Molino di Ferro, 6 31050 Vedelago (TV)

Guida utente

Tempo di cottura: 7/8 min

I consigli del mugnaio
1. Per esaltare tutta la bontà della Pasta Le Veneziane, cura sempre il rapporto tra l'acqua e la pasta: 1 litro d'acqua per ogni 100 g di pasta.
2. Nel primo minuto è importante mescolare la pasta per favorire una cottura più uniforme.
3. Un consiglio sul sale? 10 g per ogni litro d'acqua e ogni 100 g di pasta.
4. Accompagna pasta Le Veneziane con i tuoi condimenti più ricchi e gustosi: la sua consistenza, frutto del nostro esclusivo metodo di lavorazione, trattiene i sughi e ne valorizza i sapori.

Guida alla conservazione

Da conservare in luogo fresco ed asciutto.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Svuota l'imballaggio del suo contenuto e riduci il suo volume prima di conferirlo in raccolta

Vassoio interno - PAP 20 - Raccolta carta

Verifica le disposizioni del tuo Comune per la gestione dei rifiuti

Incarto esterno - PP5 - Raccolta plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Senza glutine Senza uova

Vedi tutto Riduci
Informazioni Aggiuntive

Le Veneziane La pasta di mais per buongustai Il segreto della nostra bontà è la nostra farina, frutto della tradizione di 6 generazioni di mugnai: solo pregiato mais, 100% italiano, lavorato secondo l'esclusivo metodo Molino di Ferro. Nasce così la squisita specialità senza glutine Le Veneziane: una tenuta di cottura superiore e un'eccellente qualità per darti tutto il piacere di un piatto di pasta sempre leggero e gustoso.

Vedi tutto Riduci
Origine

Luogo di provenienza: Veneto

Area di origine: Mais 100% italiano

Ingredienti e Allergeni
Allergeni

Non contiene Uova

Non contiene Glutine

Potrebbe contenere Soia

Può contenere tracce di soia

Senza glutine

Senza uova

Informazioni Nutrizionali
Contatti
Restituire a

www.molinodiferro.com

Indirizzo produttore

Prodotto e confezionato nello stabilimento di: Molino di Ferro S.p.A. Via Molino di Ferro, 6 31050 Vedelago (TV)

Consigli d'uso e Avvertenze
Guida utente

Tempo di cottura: 7/8 min

I consigli del mugnaio
1. Per esaltare tutta la bontà della Pasta Le Veneziane, cura sempre il rapporto tra l'acqua e la pasta: 1 litro d'acqua per ogni 100 g di pasta.
2. Nel primo minuto è importante mescolare la pasta per favorire una cottura più uniforme.
3. Un consiglio sul sale? 10 g per ogni litro d'acqua e ogni 100 g di pasta.
4. Accompagna pasta Le Veneziane con i tuoi condimenti più ricchi e gustosi: la sua consistenza, frutto del nostro esclusivo metodo di lavorazione, trattiene i sughi e ne valorizza i sapori.

Guida alla conservazione

Da conservare in luogo fresco ed asciutto.

Informazioni per la raccolta differenziata

Vassoio: Carta - Largamente riciclabile

Incartamento: Plastica - Largamente riciclabile

Vassoio: 20 - Cardboard

Incarto esterno: 5 - PP

Schema raccolta differenziata (estensione)

Svuota l'imballaggio del suo contenuto e riduci il suo volume prima di conferirlo in raccolta

Vassoio interno - PAP 20 - Raccolta carta

Verifica le disposizioni del tuo Comune per la gestione dei rifiuti

Incarto esterno - PP5 - Raccolta plastica

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

loader-gif