+ Guarda altri annunci sul nostro profilo LinkedIn
Ritiro: 13:30 di oggi Primo ritiro dalle: 13:30 di oggi

HAI GIÀ PROVATO LA COMODITÀ DI BENNETDRIVE? AMPIO ASSORTIMENTO, PREZZI E PROMOZIONI COME IN PUNTO VENDITA E SOPRATTUTTO... PUOI RITIRARE LA SPESA IN GIORNATA!

Squacquerone Di Romagna Dop Selezione Gourmet Bennet

SELEZIONE GOURMET BENNET

SELEZIONE GOURMET BENNET

200 g

  • Formaggio molle de tavola Squacquerone di Romagna D.O.P.
  • Paese di Produzione: Italia
2,89 € IVA inclusa
14,45 € al kg
Aggiungi una Nota

Promozioni in evidenza

Descrizione prodotto

Informazioni Prodotto

Formaggio fresco, dolce, con una punta di acidità e una nota salata appena percettibile, emblema di una terra ricca di tradizioni enogastronomiche e casearie: l'Emilia Romagna La sua storia... Le prime tracce della produzione di squacquerone risalgono al 1800 e ancora oggi è possibile gustarlo in diverse ricette sia dolci che salate.

Vedi tutto Riduci

Allergeni

Contiene Latte

Restituire a

Bennet S.p.A.
Via E. Ratti, 2
Montano Lucino (CO)

Indirizzo produttore

Bennet S.p.A. Via E. Ratti, 2 Montano Lucino (CO) Prodotto da Caseificio Mambelli Srl Via Ceredi, 1402 S.M. Nuova di Bertinoro (FC)

Guida alla conservazione

Confezionato in atmosfera protettiva Modalità di conservazione Conservare in frigorifero da 0°C a +4°C.

Schema raccolta differenziata (estensione)

Bennet per l'ambiente

Incarto interno - Carta - PAP 22

Raccolta differenziata per rifiuti organici

Film/Vaschetta - Raccolta plastica - PET 1

Pulisci gli imballaggi

Verifica le disposizioni del tuo comune per differenziare i rifiuti

Modifiche effettuate dai produttori potrebbero determinare temporanee incongruenze tra le informazioni presenti sul sito e le indicazioni presenti in etichetta prodotto, in particolar modo su ingredienti, allergeni e modalità di smaltimento imballaggi. Vi invitiamo pertanto a verificare, prima del consumo e utilizzo, le indicazioni riportate in etichetta o sulla confezione acquistata.

Informazioni Generali
Informazioni Prodotto

Formaggio fresco, dolce, con una punta di acidità e una nota salata appena percettibile, emblema di una terra ricca di tradizioni enogastronomiche e casearie: l'Emilia Romagna La sua storia... Le prime tracce della produzione di squacquerone risalgono al 1800 e ancora oggi è possibile gustarlo in diverse ricette sia dolci che salate.

Vedi tutto Riduci
loader-gif