Ritiro: 11:30 di oggi Primo ritiro dalle: 11:30 di oggi

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 11:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 11:30
È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!
In cucina

La ricetta della ciambella classica

60 minuti
Media
15 persone
Numero di persone
15
500 gr Farina 00
6 Tuorli medi
200 ml Latte
80 gr Burro
80 gr Zucchero
15 gr Lievito di birra
1 Pizzico di sale
1 bustina Vanillina
q.b. Scorza di limone
q.b. Olio di semi
q.b. Zucchero semolato
Ingredienti
La ricetta della ciambella classica La ricetta della ciambella classica
Salva
Download
Numero di persone
15
500 gr Farina 00
6 Tuorli medi
200 ml Latte
80 gr Burro
80 gr Zucchero
15 gr Lievito di birra
1 Pizzico di sale
1 bustina Vanillina
q.b. Scorza di limone
q.b. Olio di semi
q.b. Zucchero semolato
Ingredienti
Quella della ciambella è una ricetta semplice che non stanca mai. Stiamo parlando delle classiche ciambelle fritte, soffici dentro, dorate e ricoperte di zucchero che, solitamente, si mangano al bar. In realtà, la ricetta delle ciambelle è davvero facile e quindi questo goloso dolce può essere preparato velocemente anche a casa per essere mangiato a colazione e iniziare così la giornata con una coccola.

Nella ricetta delle ciambelle fritte occorre fare attenzione in particolare a due fasi importanti della preparazione: la lievitazione, che rende l’impasto elastico e soffice e la frittura, che va fatta nel modo giusto per rendere le ciambelle dorate e fragranti. Scopriamo, quindi, il procedimento per preparare le ciambelle.

Preparazione

Gli chef Bennet Gli chef Bennet
author-background Gli chef Bennet

Scopri di più
loader-gif