Ritiro: 08:30 di oggi Primo ritiro dalle: 08:30 di oggi
Punto Vendita
Montano Lucino

Fasce Disponibili
Carrello
Il tuo Carrello
Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista
Il tuo Punto Vendita Bennet
Il tuo Punto Vendita Bennet
Montano Lucino (CO)
Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: oggi alle 08:30
NOVITÀ: DA OGGI PUOI UTILIZZARE LA TUA CARTA BENNET CLUB PER RICHIAMARE IL TUO ORDINE AL TOTEM DRIVE. È SEMPRE A DISPOSIZIONE NELL’APP!
BennetBanner

Ridurre gli Sprechi e Risparmiare Risorse

Il Settore agroalimentare è responsabile del 37% dei gas serra. Nel misurare l’impatto ambientale di questo settore ci sono due aspetti centrali su cui è importante investire. Da un lato ridurre il consumo di risorse naturali necessarie per produrre il cibo, dall’altra ridurre il più possibile i rifiuti prodotti. Il tema dei rifiuti è strettamente connesso a quello della tutela delle risorse naturali perché per ogni rifiuto prodotto ci sono risorse utilizzate per produrre quel bene che vengono sprecate ma altrettante risorse che vengono sfruttate per smaltirlo. Ogni rifiuto che produciamo è un po’ come una piccola sconfitta, ogni singolo rifiuto merita tutta la nostra attenzione e impegno per ridurne sempre di più il quantitativo. Ancora oggi circa il 31% del cibo prodotto a livello mondiale viene sprecato. Cosa può fare la grande distribuzione per ridurre il più possibile l’impatto ambientale di questo settore sul consumo di risorse e produzione di rifiuti?

ACQUA

Nei punti vendita Bennet l’acqua viene utilizza per tre motivi: sanitario, per le lavorazioni alimentari e per l’irrigazione del verde.  Bennet nel 2020 ha utilizzato il 21% di acqua in meno rispetto al 2019, nonostante l’aumento dei punti vendita. L’obiettivo per il 2021 sarà anche quello di monitorare con maggior precisione i consumi installando dei misuratori sulle linee principali in modo da poter intervenire in modo puntuale.

ENERGIA

Rendere più efficienti gli impianti ha portato a una riduzione del consumo energetico medio per punto vendita, grazie anche all’utilizzo d’illuminazione con corpi LED che garantiscono maggiore efficienza energetica ma anche durata.

ALBERI

Risparmiare sulla carta è un altro modo per ridurre la pressione sulle foreste e gli impatti connessi allo sfruttamento degli alberi. Tutelando gli alberi si proteggono anche habitat naturali, biodiversità e il clima, visto il contributo delle foreste più longeve nell’assorbire CO2.  Bennet nel 2020 ha risparmiato 3.042,21 tonnellate di carta, il 73% in meno rispetto al 2019.

SPRECHI E RIFIUTI

Bennet si impegna, attraverso una gestione puntuale dei flussi e processi produttivi, a prevenire e ridurre la produzione di rifiuti. Le eccedenze alimentari vengono impiegate per sostenere Onlus che aiutano i più bisognosi come Banco Alimentare. Nel 2020 Bennet ha donato a Banco Alimentare ed altre associazioni sul territorio circa 265.000 kg di prodotti (in particolare prodotti freschi e verdure), che corrispondono a circa 523.000 pasti.

​​​​​​​ Un periodo storico come questo è più che mai importante che l’impegno per salvaguardare le risorse naturale coinvolga tutti, istituzioni, aziende fino al consumatore finale che ha un ruolo importante da giocare nell’utilizzare al meglio il terreno fertile, l’acqua dolce e le altre risorse che entrano tra le mura domestiche sotto forma di prodotti. Prodotti che importante usare al meglio e non sprecare.

loader-gif