Ritiro: 08:30 di venerdì Primo ritiro dalle: 08:30 di venerdì

Il tuo Carrello

Pezzi   0
Calcola Scontrino
Totale 
Vedi prodotti
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 08:30
Procedi all'acquisto
Svuota carrello Salva il carrello in Lista

Il tuo Punto Vendita Bennet

Il tuo Punto Vendita Bennet

Montano Lucino (CO)

Aperto oggi dalle 08:30 alle 20:30
Primo ritiro disponibile: venerdì alle 08:30
È ARRIVATO IL CATALOGO PREMI 2025 CON 60 PREMI E TANTI SERVIZI PENSATI PER TE!
In cucina

La ricetta delle Castagnole di Carnevale

35 minuti
Facile
6 persone
Numero di persone 6
200 gr Farina 00
50 gr Zucchero semolato
50 gr Burro fuso
2 Uova
1 Pizzico di sale
1 Mezza bustina di lievito per dolci
1 Cucchiaio di liquore all'anice o rum
q.b. Scorza grattugiata di un limone non trattato
q.b. Olio di semi di arachide per friggere
q.b. Zucchero a velo o semolato per guarnire
Ingredienti
La ricetta delle Castagnole di Carnevale La ricetta delle Castagnole di Carnevale
Salva
Download
Numero di persone 6
200 gr Farina 00
50 gr Zucchero semolato
50 gr Burro fuso
2 Uova
1 Pizzico di sale
1 Mezza bustina di lievito per dolci
1 Cucchiaio di liquore all'anice o rum
q.b. Scorza grattugiata di un limone non trattato
q.b. Olio di semi di arachide per friggere
q.b. Zucchero a velo o semolato per guarnire
Ingredienti

Il Carnevale è una delle feste più attese dell'anno, un periodo di allegria, colori e tradizioni che coinvolgono grandi e piccini. Tra maschere, coriandoli e sfilate, il Carnevale è anche l'occasione perfetta per gustare i dolci tipici della tradizione italiana. Tra questi, spiccano le castagnole di Carnevale, piccole delizie fritte e zuccherate, amate in tutta Italia. Soffici dentro e croccanti fuori, le castagnole sono un vero e proprio simbolo della festa. Scopri in questa guida dettagliata come si fanno le castagnole con una ricetta semplice e infallibile!

Preparazione

Gli chef Bennet Gli chef Bennet
author-background Gli chef Bennet

Scopri di più
loader-gif