La ricetta del tiramisù con le fragole
Il tiramisù alle fragole è una deliziosa variante primaverile ed estiva del classico tiramisù. Fresco, cremoso e dal gusto fruttato, questo dolce è perfetto come merenda golosa o dessert di fine pasto. A differenza della versione tradizionale al caffè, il tiramisù alla fragola conquista per la sua leggerezza e il suo profumo delicato. Inoltre, può essere preparato facilmente senza uova, rendendolo adatto anche a chi ha intolleranze o preferisce dolci più leggeri.
Se vuoi imparare come si fa il tiramisù alle fragole, sei nel posto giusto: scoprirai anche come bagnare i savoiardi per il tiramisù alle fragole per ottenere una consistenza perfetta!
-
1. Prepara le fragole
- Lava bene le fragole e tienine da parte una decina per la decorazione.
- Le restanti tagliale a pezzetti e mettile in una ciotola con il succo di limone e i 2 cucchiai di zucchero semolato.
- Mescola e lascia macerare per circa 15 minuti: questo sarà il succo perfetto per bagnare i savoiardi per il tiramisù alle fragole.
2. Prepara la crema
- In una ciotola, monta la panna fresca ben fredda con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza ferma.
- In un'altra ciotola, lavora il mascarpone con una spatola per renderlo più cremoso.
- Incorpora delicatamente la panna montata al mascarpone, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
3. Come bagnare i savoiardi per il tiramisù alle fragole
- Filtra il succo rilasciato dalle fragole macerate, usando un colino. Puoi diluirlo con 1-2 cucchiai d’acqua se troppo denso.
- Immergi velocemente i savoiardi nel succo, uno alla volta, per pochi secondi: devono inumidirsi senza disfarsi. Questo è il passaggio chiave per avere una base morbida ma compatta.
4. Assembla il tiramisù alla fragola
- In una pirofila, fai un primo strato con i savoiardi bagnati.
- Copri con uno strato di crema e aggiungi qualche cucchiaiata di fragole a pezzetti.
- Ripeti l’operazione fino a esaurire gli ingredienti, terminando con la crema.
- Decora con le fragole intere messe da parte e, se vuoi, qualche fogliolina di menta.
5. Riposo
Lascia riposare il tiramisù alle fragole in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo. Ancora meglio se lo prepari il giorno prima!
Tiramisù alle fragole senza uova: la variante leggera
Se vuoi preparare un tiramisù alle fragole senza uova, questa ricetta fa proprio al caso tuo. Non ci sono uova crude, né nella crema né nella bagna. Il mascarpone viene alleggerito con panna montata, per una consistenza vellutata e sicura anche per bambini o donne in gravidanza. In alternativa, puoi usare anche una crema a base di yogurt greco e mascarpone per una versione ancora più fresca.
Hai voglia di qualcosa di fresco, goloso e facile da preparare? Allora prova subito il tiramisù alle fragole e porta un tocco di primavera sulla tua tavola!
Preparazione
Inizia da qui
-
-
Zucchero Velo Impalpabile Con Amido Di Mais Per Dolci Paneangeli
PANEANGELI125 g - 7,20 € / kg
0,90 € -
Limoni Foglia
200 g 3,98 € / kg
0,80 €Scegli...- Scegli...
- 200 g - 1 pz
- 400 g - 2 pz
- 600 g - 3 pz
- 800 g - 4 pz
- 1 kg - 5 pz
0 -
-
Zucchero Bianco Semolato Biologico Filiera Valore Bennet
FILIERA VALORE BENNET500 g - 3,58 € / kg
1,79 € -
-
-
-
-
Zucchero Velo Impalpabile Con Amido Di Mais Per Dolci Paneangeli
PANEANGELI125 g - 7,20 € / kg
0,90 € -
Limoni Foglia
200 g 3,98 € / kg
0,80 €Scegli...- Scegli...
- 200 g - 1 pz
- 400 g - 2 pz
- 600 g - 3 pz
- 800 g - 4 pz
- 1 kg - 5 pz
0 -
-
Zucchero Bianco Semolato Biologico Filiera Valore Bennet
FILIERA VALORE BENNET500 g - 3,58 € / kg
1,79 € -
-
-
-
-
Zucchero Velo Impalpabile Con Amido Di Mais Per Dolci Paneangeli
PANEANGELI125 g - 7,20 € / kg
0,90 € -
Limoni Foglia
200 g 3,98 € / kg
0,80 €Scegli...- Scegli...
- 200 g - 1 pz
- 400 g - 2 pz
- 600 g - 3 pz
- 800 g - 4 pz
- 1 kg - 5 pz
0 -

