
La ricetta della zuppa di pesce


La zuppa di pesce è un piatto gustoso e denso di sapori che fa parte della tradizione culinaria italiana, in particolare delle zone marinare. In ogni regione, in realtà, esistono delle varianti della classica ricetta della zuppa di pesce, come ad esempio i pesci in guazzetto, la zuppa di cozze o di vongole, o ancora il caciucco livornese. In effetti, si tratta di un piatto molto versatile che si può realizzare con pesci diversi e condimenti di vario tipo.
Ma come fare la zuppa di pesce classica? Il procedimento è un po’ impegnativo, ma basta acquistare tutti gli ingredienti freschi e seguire tutti i passaggi per preparare una zuppa di pesce deliziosa. Vediamo insieme come fare.
-
1 – Il primo passo è prendere tutti gli ingredienti della zuppa di pesce necessari e disporli su un piano di lavoro per averli tutti subito a disposizione. Inizia poi a pulire il pesce, partendo dalle gallinelle, proseguendo con le triglie e poi con la rana pescatrice. Eviscera i pesci, elimina le lische, sciacquali e poi tagliali per ottenere dei filetti puliti. Gli scarti, come ad esempio le teste, non buttarli ma mettili da parte perché ti serviranno per il brodo.
6 – Versa un po’ d’olio in un tegame con uno spicchio d’aglio e fallo scaldare, poi versa le cozze e copri con un coperchio. Lasciale cuocere per circa 5 minuti, girandole di tanto in tanto.
2 – Pulisci poi i gamberi: stacca la testa e la coda, elimina il carapace e il filamento scuro sul dorso, tenendo sempre da parte gli scarti utili.
3 – Lava il sedano e la carota e tagliali a tocchetti piccoli. Tagli anche la cipolla a fettine sottili.
4 – In un tegame versa le verdure così tagliate, gli scarti della pulizia dei pesci e poi un po’ di prezzemolo e di pepe. Copri il tutto con circa un litro e mezzo d’acqua e cuoci il brodo per circa due ore da quando inizia a bollire. Di tanto in tanto, elimina la schiuma che si formerà sulla superficie con un mestolo.
5 – Nel frattempo, pulisci le cozze, scegliendo solo quelle ancora chiuse: pulisci il guscio dalle impurità e poi sciacquale.
7 – Quando le cozze saranno tutte aperte, scolale con un colino per raccogliere l’acqua di cottura, poi sgusciale. Lascia, però, qualche cozza con il guscio per guarnire il piatto prima di servirlo.
8 – A questo punto occupati delle seppie, che dovrebbero essere possibilmente già pulite. Tagliale a strisce sottili, poi prendi un tegame e scalda dell’olio con uno spicchio d’aglio. Versa al suo interno le seppie e falle rosolare per circa 4 minuti, poi sfumale con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare.
9 – Nello stesso tegame delle seppie versa poi la passata di pomodoro e l’acqua di cottura delle cozze. Copri con un coperchio e lascia cuocere il tutto per circa mezzora.
10 – Giunti a questo punto, il brodo dovrebbe essere pronto: filtralo con un colino e tienilo da parte.
11 – Togli l’aglio dal tegame della zuppa e aggiungici i tranci di rana pescatrice e il brodo di pesce ottenuto. Lascia cuocere a fuoco basso per una decina di minuti. Nel frattempo, tosta le fette di pane.
12 – Unisci alla zuppa i filetti di gallinella e di triglia e dopo qualche minuto, anche i gamberi e le cozze sgusciate. Lascia cuocere per altri dieci minuti.
13 – Aggiungi sale e pepe, gira la zuppa delicatamente con un cucchiaio per non far sfaldare il pesce e lascia insaporire il tutto ancora per qualche minuto.
14 – Togli il tegame dal fuoco e versa le porzioni di zuppa di pesce in terrine di terracotta oppure in un piatto dai bordi alti.
15 – Guarnisci i piatti con le cozze con il guscio e con del prezzemolo tritato e infine servi in tavola, accompagnando il piatto con delle fette di pane tostate.
Puoi conservare la zuppa di pesce eventualmente avanzata in frigorifero per al massimo due giorni. Se vuoi, puoi anche congelarla, ma solo se nella preparazione hai utilizzato ingredienti freschi.
Prova anche la zuppa di cipolle gratinate o la zuppa di legumi!
Preparazione
Inizia da qui
-
200 g 11,90 € / kg
2,38 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Cozza Mezzo Guscio Skin
I FRUTTI DELLA SCOGLIERA180 g - 22,17 € / kg
3,99 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Filetto Di Triglia Oceanica
I FILETTI DELL'ATLANTICO160 g - 37,44 € / kg
5,99 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Seppia Indopacifico Decongelata
200 g 16,90 € / kg
3,38 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile online- 0 +Aggiungi ai preferiti -
Coda Di Rana Pescatrice Skin Gelo
I FILETTI DELL'ATLANTICO220 g - 31,36 € / kg
6,90 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Passata Di Pomodoro Bennet
BENNET680 ml - 2,04 € / L
1,39 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Vino Bianco Santa Maria Martellozzo
SANTA MARIA750 ml -5,31 € al L- 2,65 € / L
-50%3,98 € 1,99 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Aglio Bianco
250 g - 6,20 € / kg
1,55 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Olio Extra Vergine Classico
BENNET750 ml - 6,65 € / L
4,99 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Prezzemolo
50 g 2,68 € / kg
0,13 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile online- 0 +Aggiungi ai preferiti -
Macinino Sale Di Cipro Montosco
MONTOSCO38 g - 86,58 € / kg
3,29 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Pepe Nero Macinato Ubena
UBENA29 g - 72,41 € / kg
2,10 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Pane Bianco Bennet
BENNET400 g - 2,48 € / kg
0,99 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Cuore Di Sedano
500 g - 4,28 € / kg
2,14 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Carote Bennet Bio Vassoio
BENNET BIO500 g - 3,30 € / kg
1,65 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile onlineAggiungi ai preferiti -
Cipolle Dorate
500 g 1,19 € / kg
0,60 €Oggi disponibilità limitata Non acquistabile online- 0 +Aggiungi ai preferiti

